l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
tutte le risposte dei nostri specialisti
Quando il liquido amniotico è ridotto ci sono rischi per il bambino e la mamma. È consigliabile ricontrollare la quantità di liquido a distanza di un paio di settimane.
a cura di: Dott. Massimiliano Pellicano (ginecologo)
Le scrivo per chiederle informazioni in merito al liquido amniotico. Desidero sapere, in particolare, quando il liquido amniotico è un po' ridotto, a cosa è dovuto, quali sono i rischi per il bambino e per la mamma. Quali le precauzioni e se si può intervenire preventivamente.
Cara signora, spesso tale reperto è senza particolare significato. Utile tuttavia controllare con l'ecografia attentamente il benessere fetale e l'apparato urinario fetale. È consigliabile ricontrollare la quantità di liquido a distanza di un paio di settimane.
13/5/2004
7/3/2018
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana