l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
tutte le risposte dei nostri specialisti
Da quando è tornata a scuola, ho notato che non riesce ad inserirsi bene. Come farla sentire più sicura in se stessa?
a cura di: Gaia Sacchi (educatrice di scuola materna)
Mia figlia ha cinque anni frequenta l'ultimo anno della scuola materna dove si è sempre trovata bene e dove è sempre stata una delle bambine più amate sia dalle insegnanti che dai bambini. Quest'anno ha potuto frequentare poco a causa di problemi familiari e, da quando è tornata a scuola, ho notato che non riesce ad inserirsi bene. La sera dice spesso che ha mal di pancia e piange. Alla fine ha confessato che un bambino la prende in giro chiamandola cicciotta, lei si offende e si isola. Ora, a parte il fatto che è vero che è un po' cicciotta, come affrontare l'argomento? Come farla sentire più sicura di sé stessa? Come consigliarle di affrontare la situazione?
Lunghi periodi di lontananza dalla scuola sono deleteri perché i suoi compagni nel frattempo hanno consolidato amicizie, tanto da escludere chi per lungo tempo è stato assente. Sicuramente anche questo aspetto ha influito negativamente sul morale di tua figlia. L'altro problema consiste purtroppo nel fatto che più crescono, più perdono la loro innocenza e subentrano malizia e un po' di cattiveria.
Da maestra ti suggerisco di affrontare il problema spiegando a tua figlia che tutti noi abbiamo dei lati deboli, nessuno è perfetto: mamma per esempio non sa..., papà ha.... e soprattutto quel compagno tremendo è.. (tocca a tua figlia suggerire il suo aspetto negativo). Forse il metodo è un po' arcaico, ma nel momento in cui tua figlia smetterà di piagnucolare e saprà difendersi, quel compagno non troverà più piacere nel prenderla in giro. In ogni caso, prima di attuare qualsiasi piano, confrontati con l'insegnante, che conosce nello specifico i due bambini.
13/2/2004
6/12/2017
I commenti dei lettori
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana
Salve a tutti. Sto vivendo una situazione simile con mio figlio. Ha quasi 8 anni, frequenta la terza elementare e a scuola e' praticamente un piccolo genio, ma non riesce a relazionarsi con i suoi amichetti. Lui e' un bambino fin troppo sensibile e insicuro che piange per ogni sciocchezza e per questo è il bersaglio preferito di tutti i suoi compagni che lo prendono in giro chiamandolo fifone e spesso, picchiandolo. Io l'ho scoperto per caso perche' lui non mi parla mai di cio' che succede a scuola e questo mi fa sentire impotente perche', probabilmente e' colpa mia se lui non sa difendersi. Non so come aiutarlo a sentirsi piu' sicuro di se'. Credo che per ogni mamma sia terribile scoprire che il proprio figlio si sente inadeguato, fuori posto... vi prego di darmi qualche consiglio. Grazie di cuore. Amelia
Amelia 15/01/2013