l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
approfondire insieme al Pediatra
L'Associazione Sclerosi Tuberosa è nata nel Maggio 1997 per iniziativa di alcuni genitori di ragazzi affetti da questa malattia.
L'Associazione Sclerosi Tuberosa è nata nel Maggio 1997 per iniziativa di alcuni genitori di ragazzi affetti da questa malattia.
La sclerosi tuberosa è una malattia genetica che causa un anomala proliferazione di cellule in diversi tessuti dell' organismo provocando forme tumorali e lesioni di varia entità a carico del cervello (ritardo mentale, crisi epilettiche, disturbi comportamentali e autismo), del cuore, dei reni, dei polmoni, della cute e di altri organi.
In alcuni casi si hanno persone nelle quali la malattia si manifesta in forma molto leggera ad esempio con angiofibromi facciali, ma i figli possono esserne affetti in forma più grave. Ecco la necessità di diagnosi precoci anche di tipo prenatale.
A causa dell'alta variabilità dei sintomi è spesso difficile diagnosticare correttamente e tempestivamente tale malattia, perciò anche la frequenza attualmente stimata di 1 malato su 6800 individui potrebbe, in realtà, essere molto più alta.
L'Associazione si pone come obiettivi:
Come aiutarci:
L'Associazione vive e opera essenzialmente grazie alle quote associative ed alle donazioni dei propri iscritti, ma per il raggiungimento dei suoi obiettivi l'A.S.T. ha bisogno di tutti i possibili contributi anche in termini di volontariato, idee e progetti. Questi ultimi, in particolare, finalizzati a sensibilizzare lo Stato e gli Enti locali.
L'Associazione è presente in tutta Italia grazie ai propri delegati regionali e collabora con la Tuberous Sclerosis International che coordina l'operato delle Associazioni ST nel mondo.
Sede Nazionale A.S.T.
Via Anagnina Nuova 13
c/o Villaggio Eugenio Litta
00046 Grottaferrata Roma
Tel/fax 06/9415001- 0335/8282000
www.sclerosituberosa.it
info@sclerosituberosa.it
24/4/2002
9/1/2017
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana