l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
i nostri medici specialisti dei bambini
Ci hanno consigliato di mettere una protesi nello spazio del dente perso per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti ed evitare di dover mettere in futuro un apparecchio.
a cura di: Dott.ssa Carla Fonda (odontoiatra e protesista dentale e specialista in ortodonzia)
Mio figlio di 3 anni ha avuto un trauma al volto con l'avulsione completa dell'incisivo superiore di destra, ho fatto una lastra digitale che ha escluso fratture o residui del dente, l'alveo e slargato e non ha permesso di riposizionare il dente. Mi è stato proposto di posizionare una protesi nello spazio del dente perso (da una dentista mia amica e quindi non interessata all'aspetto economico) per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti ed evitare di dover mettere in futuro un apparecchio per l'arcata superiore. Il pediatra di famiglia mi invece detto di lasciare cosi il bambino e non mettere nulla! Che mi dite al riguardo?
La protesi utilizzata quale mantenitore di spazio per i denti frontali (incisivi) ha un'indicazione puramente estetica. In generale, infatti, il mantenitore di spazio viene utilizzato in situazioni in cui viene perso un elemento dentario da latte (deciduo) nei settori posteriori della bocca (molarini decidui) in prossimità di elementi dentari definitivi già erotti o in via di eruzione che potrebbero effettivamente spostarsi e “portare via spazio” ad un dente definitivo che dovrà erompere molto tempo dopo.
Nel caso in questione, l'incisivo superiore è il primo dente che eromperà nell'arcata superiore, per cui troverà lo spazio necessario, sempre che non si evidenzino altre problematiche ortodontiche indipendenti dalla perdita precoce dell'incisivo da latte.
8/6/2010
16/5/2017
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana