Quale tra le seguenti è una controindicazione all'allattamento materno? | ||
La miopia | 20.0% | ![]() |
La prematurità | 6.3% | ![]() |
L'infezione da virus HIV (quello che provoca l'AIDS) | 42.5% | ![]() |
L'ittero da latte materno | 31.3% | ![]() |
Totale risposte: 80. La risposta più corretta è quella evidenziata.
Il commento degli esperti di Pediatria On Line sul quiz: Allattamento materno
I fattori che oggi controindicano l’allattamento al seno sono molto pochi e, tra gli altri, comprendono il caso in cui la mamma sia affetta da malattie infettive, ad esempio abbia un'infezione da virus HIV.
Assolutamente privo di fondamento, perché non supportato da alcuna osservazione scientifica, è il divieto di allattamento al seno da parte delle donne affette da miopia anche elevata.
Per i prematuri, il latte materno è un vantaggio: sono meno soggetti a infezioni gravi come infezioni del sangue (sepsi), meningiti ed enterocolite necrotizzante (una grave malattia dell'apparato digerente del neonato).
Nemmeno l'ittero da latte materno, le cui cause non sono ancora ben conosciute, rappresenta un problema a proseguire l'allattamento materno, in quanto del tutto innocuo.