• ICP
  • MAMMAePAPA' MAMMAePAPA.it
  • MammeBio MammeBio
  • BABYCHEF Babychef
  • BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio
  • LIBRIandCO Libri&co
  • PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
logo di mammaepapa.it (torna alla homepage)
  • Home
  • Neonato
  • Salute
  • Gravidanza
  • Psicologia
  • famiglia
  • Alimentazione
  • Quiz
  • Viaggi

Cerca su MAMMAePAPA.it

I nostri quiz di pediatria per genitori

Il QUIZ è un modo divertente e utile di metterti alla prova, per verificare le tue conoscenze di pediatria e imparare qualcosa di nuovo.
Consideralo un gioco da fare tutte le settimane con MAMMAePAPA.it, il tuo amico Pediatra in internet.

Virus dell'influenza e del raffreddore

Qual è il principale meccanismo di diffusione dei virus del raffreddore e dell'influenza? - 02/05/2023

Quarta malattia

Che cosa è la quarta malattia? - 25/04/2023

Emofilia

Chi è colpito dall'emofilia? - 18/04/2023

Malattia da graffio di gatto

Che cosa è la "malattia da graffio di gatto"? - 11/04/2023

Vaccino antipoliomielite

Secondo il calendario vaccinale in vigore in Italia, il vaccino antipoliomielite (indicare la risposta corretta): - 04/04/2023

Acetone

Quale tra le seguenti cause NON provoca l'acetone? - 28/03/2023

Competenze di un bambino di 3 anni

Quale fra le seguenti attività NON è abitualmente alla portata di un bambino di 3 anni? - 21/03/2023

Malattia non virale

Quale tra le seguenti malattie non è mai causata da un virus? - 14/03/2023

Le vitamine

Che cosa sono le vitamine? - 07/03/2023

Latte materno in frigorifero

Per quanto tempo si può conservare in frigorifero il latte materno, senza perdere nessuna delle sue molteplici proprietà? - 28/02/2023

Pelle a grattugia

Parliamo di "pelle a grattugia". Quali di queste affermazioni è corretta? - 21/02/2023

SIDS

Quale tra le seguenti raccomandazioni viene consigliata per prevenire la SIDS (morte improvvisa del lattante)? - 14/02/2023

Vitamina C

A che cosa serve la vitamina C? - 07/02/2023

Mastoidite

Che cos'è la mastoidite? - 31/01/2023

La sideremia

La sideremia indica la concentrazione nel sangue di quale sostanza? - 24/01/2023

Lo scorbuto

Lo scorbuto è una malattia causata dalla carenza di una vitamina. Quale? - 17/01/2023

Ormone dell'allattamento

Quale ormone stimola la produzione di latte nella mamma? - 10/01/2023

Carenza di vitamina D

A cosa può portare la carenza di vitamina D? - 03/01/2023

Splenectomia

Quale organo viene tolto nell'intervento chirurgico di splenectomia? - 27/12/2022

Astenia

Che cosa significa la parola astenia? - 20/12/2022

Incubazione della varicella

Quanto dura il periodo di incubazione della varicella? - 13/12/2022

Malattia mani-piedi-bocca

Che cosa è la malattia mani-piedi-bocca? - 06/12/2022

Ambliopia

Che cosa è l'ambliopia? - 29/11/2022

Allattamento materno

Quale tra le seguenti è una controindicazione all'allattamento materno? - 22/11/2022

Neonati prematuri

Per prematuro si intende un bambino nato prima di quale settimana di gestazione? - 15/11/2022

ISCRIVITI ALLE NOSTRE NEWSLETTER

Sei in attesa? Ogni settimana ti informiamo sui progressi della tua gravidanza, su come cambia il tuo corpo e come cresce il tuo bambino.
E' già nato? Tutti i giorni una newsletter con una "Pillola di Pediatra" perfettamente adatta alla sua età, preparata dai nostri specialisti pediatri, nutrizionisti, auxologi, esperti in vaccinazioni e protezione immunitaria.
Non aspettare, è GRATIS.
Iscriviti! CLICCA QUI.

logo Pediatalk - conversazioni di Pediatria
Pediatalk
conversazioni di Pediatria

Pediatalk, conversazioni di Pediatria, interviene in aiuto dei genitori italiani offrendo una serie di appuntamenti video in diretta col Pediatra.
Una specie di "radio Londra" per genitori, isolati in casa con le proprie paure e i propri dubbi.
Ovviamente non potremo fare diagnosi a distanza, ma certamente proveremo a fornire informazioni, risposte e rassicurazioni a chi ci vorrà seguire. Saremo in diretta streaming su YouTube e risponderemo alle tue domande in chat.

Iscriviti al canale. Ti aspettiamo.
Vai sul canale Youtube di Pediatalk e segui la diretta col Pediatra. CLICCA QUI.

logo MAMMAePAPA.it
mammaepapa.it
il tuo amico pediatra

Mamma, papà, siamo il tuo amico Pediatra: qui trovi consigli e informazioni utili su gravidanza, neonato, allattamento e come crescere i tuoi bambini sereni ed in salute.
I contenuti medici sono prodotti da Pediatria On Line.

Leggi altri post
Morso incrociato: i denti superiori non combaciano con quelli inferiori
E' necessario valutare se per correggere il morso incrociato é necessario un apparecchio fisso o mobile.
Strano colore dei denti da latte
I denti, sia superiori che inferiori, hanno assunto una colorazione giallo-ocra. E' consigliabile una visita dal dentista.
Cresce poco, ma è vivacissimo
Se il bambino cresce poco, ma ha una curva di crescita graduale e costante, in genere, non dovrebbero esserci problemi.
E' adolescente e a volte salta qualche pasto
L'adolescenza e il periodo immediatamente precedente sono critici per il rischio della comparsa di disturbi del comportamento alimentare come l'anoressia.
Sindrome di Ehlers-Danlos
La sindrome di Ehlers-Danlos è caratterizzata da eccessiva elasticità della pelle e delle articolazioni e da fragilità cutanea. Il consiglio del Pediatra.
I consigli del Pediatra via email

Iscriviti alla newsletter e ricevi i consigli del tuo amico pediatra direttamente nella tua e-mail: ogni giorno un consiglio mirato per l'età del tuo bambino.

Quiz della settimana
Qual è il principale meccanismo di diffusione dei virus del raffreddore e dell'influenza?
L'assunzione di liquidi infetti
L'inalazione dei virus attraverso l'aria
Il contatto con mani infette
L'assunzione di cibi infetti
social profile
facebook 6863 fans
logo MAMMAePAPA.it

Condizioni d'uso
Privacy/policy
Fare pubblicità su MeP

newsletter

Info sulle nostre newsletter
MyMeP - iscriviti

MAMMAePAPA.it è una realizzazione di ICP srl - CF/P.IVA 01894450988. Tutti i diritti sono riservati.