Ha difficoltà nel socializzare
Mio figlio di cinque anni spesso si avvicina ad un gruppo, ma viene respinto. I consigli dello psicologo.
Aggressività nel bambino piccolo
A dieci mesi non esiste aggressività: sono "prove tecniche" di relazioni con gli altri, basta guidarle nel modo giusto.
Una camera in comune per due fratelli
Se non si ha possibilità di spazio, i bambini possono vivere nella stessa stanza: ciò non influenzerà il loro sviluppo emotivo.
Digrigna i denti mentre dorme
Il bruxismo, cioè digrignare i denti mentre si dorme, è un fenomeno che si può osservare in tutte le diverse fasi della crescita di un bambino.
Allattamento al seno: quando posso smettere di allattarlo?
A che età si può interrompere senza problemi l'allattamento al seno? I consigli del pediatra.
Due gemelle molto vivaci
Come aiutare la mamma a gestire due gemelle di due anni molto vivaci. I consigli della psicologa.
Aggressività alla scuola materna
Alla scuola materna picchia gli altri bambini, anche quelli più grandi, senza motivo. I consigli su come fargli superare questa fase di aggressività.
Il bambino iperattivo
Le cause dell'iperattività e deficit di attenzione e cosa fare se un bambino sembra iperattivo.
Bambini e animali domestici
Un animale domestico è uno stimolo per la crescita di ogni bambino. I consigli degli esperti sull'igiene da tenere in casa con un animale.
Affermazione e sviluppo del sè
Lo sviluppo e l'affermazione del Sé sono processi del tutto naturali: il bambino individua o scopre elementi fondamentali diversi per ogni età.
Cambiare casa
Cambiare casa: è importante far partecipare il bambino. I consigli della psicologa.
Aggressioni all'asilo nido
Mio figlio è aggredito all'asilo nido dai compagni di scuola. La maestra dice che dobbiamo spronarlo a difendersi.
Gioca con i nostri capelli
Il mio bambino ha il vizio di giocare con i nostri capelli. Non bisogna preoccuparsi troppo, dato che questa abitudine non porterà alcun danno.
Al nido, comunque!
Mandarlo all'asilo nido anche se la mamma è a casa può essere una saggia decisione.
Complesso di Edipo: è morbosamente attaccata al suo papà
Il complesso di Edipo nasce con Freud e identifica il desiderio sessuale nei confronti del genitore di sesso opposto.
Fatica a prendere sonno
Anche dopo una giornata stancante, la sera fatica a prendere sonno e di conseguenza si agita.
Crisi d'angoscia
Le crisi d'angoscia sono una normale fase della vita di un bambino, nella quale il piccolo sperimenta la paura di staccarsi dalla madre.
Bagnetto impossibile
E' diventato impossibile cambiarla o fare il bagnetto: non sta più ferma un attimo. I consigli per effettuare il bagnetto in sicurezza.
Non vuole stare nel passeggino
Il tuo bambino non vuole stare nel passeggino? Alcuni consigli pratici su come fare a risolvere la situazione.
A scuola la prendono in giro
Da quando è tornata a scuola, ho notato che non riesce ad inserirsi bene. I consigli per farla sentire più sicura in se stessa.
Ha iniziato improvvisamente a balbettare
Mio figlio di due anni ha iniziato improvvisamente a balbettare. Noi stiamo facendo finta di niente ma iniziamo a preoccuparci.
Vomita per attirare l'attenzione
Quando la sgrido inizia a tossire fino a farsi venire il vomito. Vuole attirare l'attenzione? I consigli della psicologa.
Disturbo del linguaggio nei bambini
Generalmente si considera la soglia di 36 mesi un'età "limite" tra una variazione normale e un disturbo del linguaggio.
Bambino timido
Mentre a casa è vivace ed allegro, alla scuola materna è timido e non partecipa ai giochi.
Bambino che tira testate contro il muro
Il mio bambino esprime la sua rabbia tirando testate contro il muro. Come posso fargli capire che si fa male? I consigli del Pediatra.
La maestra chiama "spioni" i bambini
A scuola, mia figlia ha difficoltà a capire quando si deve dire la verità e quando invece deve farsi i fatti propri per non essere chiamata "spione".
Dorme nel lettone con i genitori
A tre anni e mezzo dorme nel lettone con noi genitori. E' un'abitudine sbagliata? Come convincerlo a tornare nella sua cameretta. I consigli dell'esperto.
E' al secondo anno di scuola materna, ma piange al solo pensiero di andarci
Continua a fare i capricci per andare alla materna anche se è al suo secondo anno di scuola.
Un bambino troppo vivace che non si concentra
Non riesco a fargli fare nessuna attività per più di cinque minuti: è troppo vivace e non si concentra.
Come facilitare il dialogo in famiglia
Se ci sono difficoltà di comunicazione, se il dialogo in famiglia è un po' arrugginito, è importante cambiare ambiente per sbloccare la situazione.