Quando si è punti da una zecca, quale dei seguenti comportamenti occorre seguire?

Rimuovere la zecca con alcool o acetone23.5%
Lasciare la zecca in sede per alcune ore facendola intontire con ammoniaca9.9%
Rimuovere la zecca prontamente con una pinzetta63.0%
Schiacciare subito la zecca nella sede della morsicatura3.7%

Totale risposte: 81. La risposta più corretta è quella evidenziata.

Il commento degli esperti di Pediatria On Line sul quiz: Puntura di zecca

Quando si viene punti, occorre rimuovere prontamente il corpo della zecca, stando attenti a non schiacciarlo poiché in questo modo si provoca il rigurgito e può avvenire l’infezione. Il parassita va afferrato con una pinzetta sottile vicino alla superficie della pelle e rimosso tirando dolcemente.

Se si usano le dita per togliere la zecca, esse devono essere protette con guanti e poi lavate, evitando di toccare il parassita con le mani nude.

Non bisogna mai utilizzare alcol, benzina, acetone, trielina, ammoniaca per rimuovere la zecca per evitare che la sofferenza indotta possa provocare il rigurgito di materiale infetto.