L' Associazione Italiana Sindrome X-Fragile (www.xfragile.net) è una associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di riunire e coadiuvare le famiglie delle persone con sindrome del cromosoma X-Fragile e di altre forme di ritardo mentale legate al cromosoma X, e di contribuire allo studio di queste sindromi e ad una aggiornata informazione sulle stesse. Mira inoltre all'ottimale inserimento scolastico e sociale a tutti i livelli delle persone affette.
Per perseguire il suo scopo l'associazione si propone di:
- intervenire il più presto possibile presso i genitori dei bambini con dette sindromi per consigliarli, alleviarne l'onere psicologico e favorire il processo di accettazione dei loro figli;
- promuovere gli incontri dei genitori per scambiare idee, esperienze, e coordinarne l'attività anche attraverso Internet;
- organizzare ogni attività atta a favorire l'inserimento di tutte le persone affette nella società e la loro accettazione a tutti i livelli, rispettando così i diritti dell'uomo previsti nella Costituzione;
- divulgare al più vasto pubblico e con più vari mezzi, ogni informazione sulla natura e sul trattamento delle sindromi con ritardo mentale legate al cromosoma X, diffondendo la conoscenza degli strumenti operativi, legislativi e previdenziali di cui possono usufruire tutti coloro che sono affetti da dette sindromi.
.
Altro su: "Associazione Italiana Sindrome X-Fragile"
- Vitamine per la sindrome di Down
- Sindrome di Down: somministrare vitamine. Nuova cura o ennesima illusione?
- Sindrome dell' X-Fragile
- La Sindrome dell'X-Fragile è la causa di ritardo mentale ereditario più frequente.
- Non sta mai fermo
- Non riesce ad applicarsi in niente ed è in continuo movimento cambiando sempre gioco. Non sta fermo neppure quando guarda la TV. I consigli dello psicologo.
- Ipomelanosi di Ito
- L'ipomelanosi di Ito è una rara malattia cutanea caratterizzata da una ipopigmentazione.
- Sindrome del cri du chat
- Il nome, che in francese significa "grido del gatto", deriva dal caratteristico suono, simile ad un miagolio, che emettono i neonati affetti.
- Associazione Italiana Studio Malformazioni
- Un punto di riferimento per le malattie congenite.