Mia moglie analizzando le feci di mio figlio (di anni tre) si è accorta della presenza di un verme di circa 5 mm di colore bianco. Il medico consiglia di eseguire una coprocoltura onde consentire l'esatta identificazione del batterio per poi procedere alla cura adeguata. Mi chiedo se tale malattia è grave poiché, avendo il dubbio che tali vermi potevano essere presenti già da qualche tempo, la loro azione può aver pregiudicato il funzionamento di qualche organo?

Sicuramente è opportuno cercare di sapere con certezza quale sia il tipo di parassita in questione. E’ possibile farlo con un esame parassitologico delle feci (raccogliendole per tre volte a giorni alterni) per identificarne le uova. Un altro metodo consigliato è lo scotch test, che si effettua attaccando una striscia di nastro adesivo trasparente alla regione peri-anale del bambino, al mattino presto quando non è stato ancora pulito. Le uova deposte dal parassita si attaccano allo scotch e possono essere successivamente evidenziate al microscopio.
Viste le piccole dimensioni del verme è molto probabile che si tratti di un ossiuro (in inglese pinworm o verme a capocchia di spillo). L’ossiuriasi è la più diffusa e la più innocua delle parassitosi intestinali. Non comporta importanti ripercussioni a carico degli organi interni, ma spesso provoca eczema e prurito peri-anale, irritabilità, insonnia, dolori addominali. Di solito ne è affetto, anche in maniera inapparente, tutto il nucleo familiare. La terapia è molto semplice e consiste in una dose unica di mebendazolo o di pirantel-pamoato, da somministrare a tutti i componenti del nucleo familiare e da ripetere dopo 2-3 settimane.

Altro su: "Ha un verme nelle feci"

Gli ossiuri
Gli ossiuri sono il tipo più comune di vermi che infestano i bambini; il loro sintomo tipico è il prurito anale.
Perdite vaginali
Quali possono essere le cause delle perdite vaginali in una bambina di cinque anni? I consigli del pediatra.
Ossiuri
Gli ossiuri sono vermi piccoli, bianchi, molto mobili, filiformi con la coda puntuta.
Ha un verme nelle feci
Mia figlia due mesi fa ha espulso con le feci un verme che è risultato essere un ascaride. L'infestazione da ascaridi non è così rara. La terapia da seguire.
Gli ossiuri nel bambino
L'infezione da ossiuri è molto contagiosa. Il più comune è senz’altro prurito intorno al retto.
Vulvovaginite
L'irritazione vulvovaginale deriva dalla mancanza dei cuscinetti adiposi labiali e dei peli pubici che proteggono i genitali esterni.