La mia bambina di otto mesi rifiuta lo svezzamento, accetta soltanto il latte. Cosa devo fare?
Non forzare la bambina. Non succede niente se inizierà più tardi con le pappe. Continuare solo con il latte una o due o più settimane e riproporre senza drammi la pappa (salata? dolce?) ogni paio di settimane, senza insistere troppo. Se il rifiuto è stato per la pappa salata si può provare con la pappa dolce. Una forzatura eccessiva della situazione può creare dei disturbi psicologici riguardo all'alimentazione nel bambino, che può finire per rifiutare tutto quello che gli viene proposto in modo violento e può arrivare a vomiti di rifiuto.
Altro su: "Ha otto mesi e rifiuta lo svezzamento"
- Svezzamento dei neonati: i consigli del Pediatra
- I consigli del Pediatra sullo svezzamento dei neonati a 6 mesi. Come preparare il brodo vegetale, gli omogeneizzati, la frutta e le prime pappe dei neonati.
- Quale latte vaccino nello svezzamento?
- Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
- Curiosità sullo svezzamento
- Scopriamo alcune curiosità sullo svezzamento: il processo di sostituzione dell'alimentazione a base di latte con quella a base di altri liquidi e solidi.
- Inappetenza del bambino
- A che cosa può essere dovuta l'inappetenza del mio bambino? Non bisogna preoccuparsi perché verso i due anni di vita del bambino.
- Come comportarsi se un bambino non mangia
- Alcuni suggerimenti su come comportarsi se un bambino piccolo non mangia e su quali sono i parametri importanti da osservare per una giusta crescita.
- Alimentazione dopo l'anno
- Dopo il primo anno, l'alimentazione sarà quasi uguale a quella di un adulto. E' importante che segua una dieta completa e varia.