Lo sapevi che la gravidanza in realtà dura 8 mesi e mezzo?
No, non siamo impazziti. Lo sanno tutti che la gravidanza dura in media 40 settimane, cioè 280 giorni, cioè circa 9 mesi. Però, a volte sfugge il concetto che, per contare le settimane di gravidanza, si parte dalla data dell'ultima mestruazione (cioè il giorno di inizio dell'ultimo ciclo). Questo conteggio viene chiamato età gestazionale e la sua ragione è evidente: la data dell'ultima mestruazione è facilmente individuabile e, di conseguenza, i conti sono più precisi.
Se però volessimo riferirci all'età precisa del feto, allora dovremmo far partire il conto dalla data del concepimento (cioè il momento in cui la cellula uovo viene fecondata da parte di uno spermatozoo). In questo caso, parleremmo di età concezionale, che poi è la vera età del bambino. In pratica, però, questo metodo non può essere usato, per l'evidente difficoltà a ricostruire con esattezza il giorno del concepimento (che dipende sia dalla data del rapporto che dalla data dell'ovulazione, difficile da determinare).
Quindi, ricapitolando:
calcolo |
vantaggi e svantaggi |
||
Età gestazionale | dall'ultima mestruazione | calcolo preciso | non è l'età del bambino, ma solo la "durata" convenzionale della gravidanza |
Età concezionale | dal momento del concepimento | calcolo impossibile o comunque impreciso | sarebbe l'età vera del bambino |
Siccome l'età gestazionale è quella utilizzata da tutti gli addetti ai lavori, sappi che è ad essa che ci riferiremo d'ora in poi.
Allora, in questi termini, la gravidanza dura davvero 40 settimane, con una possibile oscillazione di più o meno due settimane, perfettamente normale.
Altro su: "Quanto dura la gravidanza?"
- La permanente ai capelli durante la gravidanza
- Durante il corso della gravidanza è opportuno non tingersi i capelli. Si può ricorrere a tinture a base di sostanze vegetali come la camomilla o l'hennè.
- La quinta settimana di gravidanza
- Se non hai ancora fatto un test di gravidanza, questo è il momento per confermare di essere incinta. Scopri cosa succede dentro di te.
- La quarta settimana di gravidanza
- Nella quarta settimana il tuo corpo non dimostra alcuna modificazione esterna evidente. L'embrione ha la grandezza di un granellino.
- Toxoplasmosi in gravidanza: le cure
- Le cure antibiotiche per la toxoplasmosi in gravidanza servono ad evitare complicazioni per il feto e il neonato.
- Urinare spesso in gravidanza
- All'inizio della gravidanza c'è l'esigenza di urinare molto più frequentemente di prima a causa del cambiamento di forma e dimensioni dell'utero.
- La terza settimana di gravidanza
- Alla terza settimana di gravidanza ma non dovresti avvertire, per il momento, alcun segnale.