Sono la mamma di una neonata di 45 gg, nata all'ottavo mese e operata per ostruzione intestinale alta. È stata dimessa da 4 giorni dall'ospedale e oggi è in buone condizioni di salute, pesa circa 3 kg ed è allattata artificialmente. Oggi ho scoperto di avere la varicella. Che pericoli ci sono per la bambina? Quali cure consigliate per la bambina? È opportuno somministrarle immunoglobuline (che non si trovano in commercio)?

La bambina ovviamente rischia di contrarre la varicella, che nel lattante e nell'adolescente-adulto può complicarsi con maggior frequenza.

Non è consigliabile l'uso di immunoglobuline specifiche VZIG (ma chi si fida più ad usare emoderivati di questi tempi, se non è proprio indispensabile?). È invece consigliabile, qualora la bambina sviluppasse la malattia, iniziare un trattamento immediato (nelle prime 24 ore dalla comparsa delle vescicole) con Aciclovir, che è il farmaco di scelta nella varicella. Analogo trattamento potrebbe farlo anche lei, se è ancora in tempo utile. Ne parli con il suo Medico curante.

Altro su: "La mamma ha la varicella"

Vaccinarsi contro la varicella prima di una gravidanza
E' opportuno che le donne che non hanno avuto la varicella eseguano la vaccinazione prima di intraprendere la gravidanza.
Acyclovir
Si può usare per prevenire la varicella? Con buoni risultati la prevenzione della varicella nei fratellini sotto un anno di vita.
Il vaccino anti-varicella
Il vaccino contro il Virus della Varicella-Zoster (VZV) è costituito da virus vivo attenuato e protegge contro la varicella.
Aciclovir
Mia figlia di due anni ha la varicella. Mi hanno consigliato una terapia, utilizzando aciclovir, per la sorellina.
Varicella nei bambini: sintomi e cura
La varicella è una delle malattie esantematiche ed è causata dal virus Varicella-Zoster. Come si riconosce, i sintomi e come si cura.
Varicella nei bambini
La varicella nei bambini: come fare per alleviare i sintomi, il classico prurito e cosa fare in caso di febbre.