In un luogo di villeggiatura dove abbiamo soggiornato per circa 45 giorni, mia figlia di otto anni è rimasta a contatto per tutto il periodo prima, durante e dopo la manifestazione della malattia con una bambina che aveva contratto la varicella. Nel villaggio almeno 15 bambini l'avevano contratta. Come mai mia figlia non l'ha presa?
La varicella è una malattia virale altamente contagiosa. L'uomo è l'unica fonte di contagio che avviene per contatto del virus con le mucose del tratto respiratorio superiore e con la congiuntiva. La comparsa in un nucleo familiare di solito comporta il contagio di quasi tutti gli individui "suscettibili".
Come mai la sua bambina non ha contratto la malattia nonostante per 45 giorni sia stata in ambiente in cui circolava il virus della varicella? Sono possibili due motivi: o la carica virale non è stata sufficiente oppure ha avuto un infezione asintomatica; cioè si è ammalata ma con sintomi così lievi da non essere riconosciuta.
Le infezioni asintomatiche sono rare ma esistono. Per saperlo, si potrebbe fare a sua figlia un esame specifico: la ricerca di eventuali anticorpi antivaricella; tuttavia, visto che l'immunità non è dovuta solo alla produzione di anticorpi, tale ricerca può non essere significativa. Per questo, nel caso di sua figlia non farei alcuna indagine.
Altro su: "Perché non ha preso la varicella?"
- Vaccinazione contro la varicella durante l'allattamento
- E' possibile vaccinarsi contro la varicella durante l'allattamento. Il vaccino puo' essere somministrato dal suo Medico curante.
- Si può fare due volte la varicella?
- Ha già avuto la varicella ed gli hanno prescritto l'Acyclovir. E' immune o potrà essere contagiato una seconda volta? Cosa dice l'esperto.
- Varicella del neonato: gli anticorpi della mamma possono prevenirla?
- Se il fratello maggiore contraesse la varicella, il neonato sarebbe a rischio di contagio.
- Epidemia di varicella a scuola
- A scuola si ripetono casi di varicella, una vera epidemia. Cosa consiglia il Pediatra per prevenire il contagio. Esiste un vaccino per la varicella.
- Atassia cerebellare dopo vaccinazione antimorbillo-rosolia-parotite
- Ha sofferto di una atassia cerebellare benigna post vaccino morbillo-rosolia-parotite.
- Fuoco di Sant'Antonio
- Il "fuoco di Sant'Antonio" (o "Zoster", in termini più tecnici) altro non è che una manifestazione a distanza della varicella.