ALcuni pediatri prescrivono l'antivirale di routine in caso di varicella, ed i bambini trattati sembrano avere un decorso più semplice di quelli non trattati. Perchè allora non viene prescritto a tutti se rende la malattia meno fastidiosa? La somministrazione dell'antivirale per il bambino comporta dei rischi maggiori rispetto a quelli che si corrono nel fare la malattia senza somministrazione di un farmaco antivirale?

E' dimostrato che i farmaci antivirali hanno un'efficacia limitata nella terapia dell'infezione da varicella.  In un bambino sano, la replicazione virale dura solo 72 ore a partire dall'insorgenza delle bollicine sul corpo e tale periodo è più lungo nei bambini con malattie caratterizzate da scarse difese immunitarie.
 
I testi sacri della pediatria non raccomandano l'uso della terapia orale con antivirale nel bambino sano, affetto dal virus della varicella! La somministrazione di un antivirale orale entro le 24 ore dall'inizio delle bollicine sul corpo di un bambino affetto da varicella, determina solo una lieve riduzione dei sintomi.
 
Resta sempre la discrezionalità del Medico a prescrivere la somministrazione dell'antivirale orale per quei bambini ritenuti "a rischio", in quanto affetti da particolari malattie che possono peggiorare in caso d'infezione da varicella.
 
Dal momento che: "prevenire è sempre meglio che curare", tra le armi più efficaci della prevenzione c'è sempre la vaccinazione antivaricella, della quale può trovare maggiori informazioni al seguente link: http://www.mammaepapa.it/salute/p.asp?nfile=vaccinazione_antivaricella.

 

Altro su: "Farmaco antivirale in caso di varicella"

Epidemia di varicella a scuola
A scuola si ripetono casi di varicella, una vera epidemia. Cosa consiglia il Pediatra per prevenire il contagio. Esiste un vaccino per la varicella.
Acyclovir
Si può usare per prevenire la varicella? Con buoni risultati la prevenzione della varicella nei fratellini sotto un anno di vita.
Vaccinarsi contro la varicella prima di una gravidanza
E' opportuno che le donne che non hanno avuto la varicella eseguano la vaccinazione prima di intraprendere la gravidanza.
Prevenire il contagio della varicella
Non esiste portatore sano di varicella: il contagio avviene per contatto diretto con le lesioni o per via aerea, anche due giorni prima dell'esantema.
Fuoco di Sant'Antonio
Il "fuoco di Sant'Antonio" (o "Zoster", in termini più tecnici) altro non è che una manifestazione a distanza della varicella.
Si può fare due volte la varicella?
Ha già avuto la varicella ed gli hanno prescritto l'Acyclovir. E' immune o potrà essere contagiato una seconda volta? Cosa dice l'esperto.