La pediatra di mio figlio, di tre anni e mezzo, ci ha suggerito di vaccinarlo contro la varicella. Premesso che mio figlio non ha problemi di immunodeficienza o altri, vorrei conoscere il vostro parere sull'opportunità o meno di fare il vaccino ad un bambino sano e le eventuali controindicazioni del vaccino stesso.

La varicella è una malattia molto comune, che nella maggior parte dei casi decorre in maniera blanda. Questo è il motivo per cui comunemente si dice sia meglio "farla". In realtà in una minoranza di casi possono comparire complicanze legate alla riduzione delle difese immunitarie indotte dalla varicella, per cui bambino può sviluppare, nelle settimane successive, broncopolmoniti o altre infezioni non del tutto banali.

Inoltre esiste, in una piccolissima percentuale di casi, una complicanza severa del decorso della varicella che provoca la comparsa di ascessi molto estesi; pur molto rara, questa complicanza può essere anche fatale. Infine con il diffondersi della vaccinazione può essere più comune che il contagio avvenga in una età non proprio da bambino.

In questo caso la varicella diventa una malattia molto pesante, che impegna l'adulto per 4-6 settimane con fastidi non banali. Insomma la varicella nell'adulto può essere una malattia anche fastidiosa. Per tutti questo motivi ritengo che la vaccinazione, oggi solo facoltativa, sia una scelta indicata per la sua innocuità ed utilità.

Altro su: "Vaccino contro la varicella"

Vaccinazione contro la varicella durante l'allattamento
E' possibile vaccinarsi contro la varicella durante l'allattamento. Il vaccino puo' essere somministrato dal suo Medico curante.
Perché non ha preso la varicella?
La varicella è una malattia virale altamente contagiosa.
Il vaccino della varicella
Come agisce il vaccino contro la varicella? La sola prima dose protegge dal contagio?
Varicella nella mamma che allatta
La mamma ha preso la varicella: quali rischi corre il neonato? Può servire allontanarlo dalla famiglia per evitargli la varicella? I consigli del Pediatra.
Fuoco di Sant'Antonio
Il "fuoco di Sant'Antonio" (o "Zoster", in termini più tecnici) altro non è che una manifestazione a distanza della varicella.
Profilassi e terapia per la varicella
Non sempre è necessario sottoporre il bambino contagiato dalla varicella ad una profilassi.