In questo momento mi trovo, a causa di una gestosi gravidica, una bimba di 500 grammi in incubatrice, di 26 settimane al momento del parto (cesareo). La bimba ha reagito benissimo, respira da sola e non ci sono problemi al cervello. Adesso ha 25 giorni di vita. Ora vi domando quali problemi possono sorgere, la vista per esempio, potrà vederci bene? Siamo molto preoccupati.

Penso si possa essere moderatamente ottimisti. Il neonato prematuro, in questo caso una bambina, non ha avuto bisogno di supporto ventilatorio (uso del respiratore) e questa é una buona base di partenza. Per quanto riguarda l'evoluzione a distanza oggi, molto più che nel passato, si raggiungono risultati veramente splendidi. Per una valutazione più approfondita, però, sono comunque necessari alcuni accertamenti, che è corretto effettuare di routine in una situazione come questa: ecografia cerebrale; elettroencefalogramma; visita oculistica; valutazione neuromotoria e relazionale.

Altro su: "Un neonato prematuro"

Granuloma ombelicale del neonato
Le hanno diagnosticato un granuloma ombelicale. Le terapie da seguire e i tempi di guarigione.
Perché il neonato piange?
Il neonato piange perché non sa dirci che cosa lo disturbi. Col passare del tempo, il pianto diventa un segnale negativo, sensibile a vari stimoli esterni.
La febbre nel bambino
Informazioni e raccomandazioni utili sulla febbre nei bambini.
La crescita del bambino
Il pediatra, per controllare se la crescita e lo sviluppo procedono regolarmente, confronta le misure del bambino con tabelle standardizzate.
L'allattamento al seno è molto importante per il neonato
L'allattamento al seno è molto importante per il neonato ma porta benefici anche alla mamma.
Test di Guthrie
Il test di Guthrie è un test di screening per evidenziare la fenilchetonuria caratterizzata da ritardo mentale.