In questo momento mi trovo, a causa di una gestosi gravidica, una bimba di 500 grammi in incubatrice, di 26 settimane al momento del parto (cesareo). La bimba ha reagito benissimo, respira da sola e non ci sono problemi al cervello. Adesso ha 25 giorni di vita. Ora vi domando quali problemi possono sorgere, la vista per esempio, potrà vederci bene? Siamo molto preoccupati.
Penso si possa essere moderatamente ottimisti. Il neonato prematuro, in questo caso una bambina, non ha avuto bisogno di supporto ventilatorio (uso del respiratore) e questa é una buona base di partenza. Per quanto riguarda l'evoluzione a distanza oggi, molto più che nel passato, si raggiungono risultati veramente splendidi. Per una valutazione più approfondita, però, sono comunque necessari alcuni accertamenti, che è corretto effettuare di routine in una situazione come questa: ecografia cerebrale; elettroencefalogramma; visita oculistica; valutazione neuromotoria e relazionale.
Altro su: "Un neonato prematuro"
- Toxoplasmosi in gravidanza: sintomi e cure
- La toxoplasmosi in gravidanza può manifestarsi senza sintomi. Le cure servono a ridurre il pericolo di infezione per il fato e il neonato.
- Sieropositività
- Sieropositività genericamente significa avere incontrato un virus e avere sviluppato anticorpi.
- La febbre nel bambino
- Informazioni e raccomandazioni utili sulla febbre nei bambini.
- Parto pretermine
- Viene definito “parto pretermine” il parto che avviene prima della 37° settimana di gravidanza. La causa è spesso sconosciuta.
- La mamma ha la varicella
- Se la mamma ha la varicella anche il neonato rischia di prenderla. Si consiglia di iniziare un trattamento con aciclovir.
- Briglie amniotiche
- Le briglie amniotiche sono causate da una rottura precoce dell’amnios (il sacco amniotico) forse a seguito di traumi.


