In questo momento mi trovo, a causa di una gestosi gravidica, una bimba di 500 grammi in incubatrice, di 26 settimane al momento del parto (cesareo). La bimba ha reagito benissimo, respira da sola e non ci sono problemi al cervello. Adesso ha 25 giorni di vita. Ora vi domando quali problemi possono sorgere, la vista per esempio, potrà vederci bene? Siamo molto preoccupati.

Penso si possa essere moderatamente ottimisti. Il neonato prematuro, in questo caso una bambina, non ha avuto bisogno di supporto ventilatorio (uso del respiratore) e questa é una buona base di partenza. Per quanto riguarda l'evoluzione a distanza oggi, molto più che nel passato, si raggiungono risultati veramente splendidi. Per una valutazione più approfondita, però, sono comunque necessari alcuni accertamenti, che è corretto effettuare di routine in una situazione come questa: ecografia cerebrale; elettroencefalogramma; visita oculistica; valutazione neuromotoria e relazionale.

Altro su: "Un neonato prematuro"

La pelle del neonato
La pelle del neonato è soggetta ad arrossamenti ed irritazioni a causa dell'estrema fragilità cutanea e del contatto prolungato con fattori irritanti.
Il bagnetto del neonato
Il bagnetto del neonato è un rituale che può sembrare complicato all'inizio, ma poi diventa un bel momento di gioco. Come comportarsi.
Sieropositività
Sieropositività genericamente significa avere incontrato un virus e avere sviluppato anticorpi.
Il pianto del neonato
Il pianto è una forma di comunicazione del neonato: è importante imparare ad ascoltarlo.
E' nato: e adesso?
Con la nascita di un bambino la madre entra in una dimensione di pensiero nuova fatta di interrogativi, preoccupazioni ed ansie.
Rigurgito nel neonato
Il rigurgito dopo i pasti è assolutamente normale e non preoccupante, a patto che il neonato cresca normalmente.