Il mio bimbo ha sette mesi; lo ho allattato a richiesta e continuo ad allattarlo, anche se mangia le pappe. Il problema è il rientro a lavoro: il bimbo mi chiede di essere allattato diverse volte al giorno, senza orario fisso e io sono lì a disposizione. Cosa succederà tra un mese quando non sarò accanto a lui per tante ore al giorno? Ho sbagliato qualcosa nel mio comportamento?
Non ha sbagliato niente ed ha fatto bene a dare a richiesta tutto il suo latte al suo bambino. Deve essere serena e non farsi sensi di colpa se, per il rientro al lavoro, il suo bambino potrà perdere qualche suo pasto. Il suo bambino si adatterà tranquillamente (come già fa con le pappe) e supererà sicuramente questa sua nuova situazione. D'altra parte il latte materno nei prossimi mesi andrà perdendo via via il suo valore nutritivo ed il bambino dovrà avviarsi ad una alimentazione normale in ogni modo.
Altro su: "Allattamento al seno e lavoro"
- Contraccezione durante l'allattamento
- La contraccezione durante l'allattamento è necessaria se si desidera evitare una nuova gravidanza a pochi mesi dal parto.
- Una dieta per la mamma allergica che allatta?
- Se la mamma allatta ed è allergica non è necessario praticare alcuna dieta a scopo preventivo.
- Allattamento ogni due ore
- L'allattamento ogni due ore: c'è un metodo per regolarizzare il suo appetito? Cosa consiglia il pediatra.
- Allattamento al seno dopo i sei mesi
- Come cambia la composizione del latte materno nei primi 12 mesi? Un aiuto alla mamma che allatta.
- Allattamento al seno: come interrompere?
- Non offrendo più il seno al bimbo, viene gradualmente a mancare lo stimolo prodotto dalla suzione. Di conseguenza la produzione lattea va scemando gradualmente.
- Allattare quando riprende il ciclo?
- La ripresa del ciclo non incide nell'allattamento. Sfatiamo alcune dicerie che talvolta capita di sentire.