Una raccolta completa di informazioni e curiosità, utile sia al pediatra che al genitore che voglia saperne di più. Il pediatra può utilizzare questo materiale come base per un counseling efficiente; il genitore può trarne spunto per un approfondimento con il proprio medico.
Altro su: "Le più comuni malattie dell'infanzia"
- Varicella in un neonato
- E' vero che grazie all'allattamento il neonato è protetto dai miei anticorpi contro la varicella? La risposta del pediatra.
- Acyclovir per la varicella
- Perché alcuni pediatri sono restii a somministrare l'acyclovir in caso di varicella? I consigli del Pediatra.
- Varicella del neonato: gli anticorpi della mamma possono prevenirla?
- Se il fratello maggiore contraesse la varicella, il neonato sarebbe a rischio di contagio.
- Il vaccino anti-varicella
- Il vaccino contro il Virus della Varicella-Zoster (VZV) è costituito da virus vivo attenuato e protegge contro la varicella.
- Parotite o orecchioni
- I sintomi di parotite (orecchioni) nei bambini sono febbre, malessere generale e scarso appetito, e soprattutto un doloroso ingrossamento sotto le orecchie.
- Vaccinazione contro la varicella
- Un bambino può presentare da 300 a 500 lesioni della pelle durante l’infezione.