Una raccolta completa di informazioni e curiosità, utile sia al pediatra che al genitore che voglia saperne di più. Il pediatra può utilizzare questo materiale come base per un counseling efficiente; il genitore può trarne spunto per un approfondimento con il proprio medico.

Altro su: "Le più comuni malattie dell'infanzia"

Morbillo
Il morbillo, una delle malattie esantematiche, inizia con congiuntivite, raffreddore e tosse; dopo 3-4 giorni appare la tipica eruzione cutanea.
Farmaco antivirale in caso di varicella
I farmaci antivirali hanno un'efficacia limitata nella terapia dell'infezione da varicella. Tra le armi più efficace della prevenzione c'è la vaccinazione.
Acyclovir per la varicella
Perché alcuni pediatri sono restii a somministrare l'acyclovir in caso di varicella? I consigli del Pediatra.
Varicella nei bambini
La varicella nei bambini: come fare per alleviare i sintomi, il classico prurito e cosa fare in caso di febbre.
Epidemia di varicella a scuola
A scuola si ripetono casi di varicella, una vera epidemia. Cosa consiglia il Pediatra per prevenire il contagio. Esiste un vaccino per la varicella.
Rosolia in gravidanza
La rosolia diventa pericolosa durante la gravidanza perché può portare gravi conseguenze al feto.