Sono le schede che accompagneranno le future mamme per tutta la gravidanza, con i consigli e le informazioni utili per sapere, settimana dopo settimana, cosa cambia in te e nel tuo bambino.
- indicate per: la mamma in attesa
- posologia: una alla settimana, al lunedì
- avvertenze: personalizzate in base alla data presunta del parto
Per iscriverti: registrati su MyMep
Sei in dubbio sulla data esatta del parto? Facciamo insieme il calcolo corretto: vai alla pagina QUANDO NASCE?
e segui le istruzioni.
Altro su: "9 mesi"
- Urinare spesso in gravidanza
- All'inizio della gravidanza c'è l'esigenza di urinare molto più frequentemente di prima a causa del cambiamento di forma e dimensioni dell'utero.
- Tampone vaginale in gravidanza
- Il tampone vaginale e rettale in gravidanza serve per escludere la presenza dello streptococco B emolitico.
- La prima settimana di gravidanza
- La prima settimana di gravidanza può passare sotto silenzio oppure manifestarsi in qualche modo.
- Aumento di peso in gravidanza
- L'aumento di peso nell'arco dell'intera gravidanza normalmente si aggira tra i 7 e i 14 kg complessivi.
- Corsi preparto
- I corsi pre-parto servono a dare alla gestante informazioni sulla gravidanza, sul parto e sul neonato.
- Gli esami del sangue in gravidanza
- Gli esami del sangue in gravidanza sono indispensabili per la salute sia della mamma che del bambino.