Cosa si intende per ginocchia vare o varismo delle ginocchia? | ||
Sono le ginocchia a X | 44.4% | ![]() |
Sono ginocchia deboli | 0.0% | ![]() |
Sono ginocchia che non si piegano bene | 0.0% | ![]() |
Sono le ginocchia a parentesi | 55.6% | ![]() |
Totale risposte: 9. La risposta più corretta è quella evidenziata.
Il commento degli esperti di Pediatria On Line sul quiz: Varismo delle ginocchia
Il varismo delle ginocchia si evidenzia con un aspetto “a parentesi” o ad “O” delle gambe ed è una conformazione tipica di tutti i neonati alla nascita, che persiste anche quando il bambino comincia a camminare ma che è destinata poi a risolversi spontaneamente nel giro di 12-18 mesi.
E’ l’opposto del valgismo, in cui le ginocchia hanno un aspetto a X.
Il varismo delle ginocchia che, come abbiamo visto, può essere fisiologico entro certi gradi e fino ad una certa età, è da considerarsi patologico quando, superati i 3-4 anni, non si è risolto o peggio ancora è aumentato, spesso per rachitismo o per un eccessivo peso del bambino.