Mio figlio inizierà l'anno prossimo la scuola elementare e quella che noi vorremmo fargli frequentare ci soddisfa sotto tutti gli aspetti ma ci crea un dubbio: nella scuola è presente una "fattoria" con animali quali conigli e asini. Nostro figlio è risultato allergico al pelo dei gatti e dei cani. Vorremmo capire meglio se, verificato che comunque l'attività che i bambini svolgono con gli animali è relativamente ridotta nel tempo e si svolge prevalentemente all'aperto, il rischio per la sua salute nei prossimi cinque anni è prevalente rispetto alla positività complessiva dell'offerta di questo plesso scolastico.

L'allergia agli epiteli di animali presenta alcune peculiarità che sono state chiarite negli ultimi anni, soprattutto per quella all'epitelio di gatto. Un aspetto che caratterizza tale allergia (gatto) è che anche in bambini che non possiedono animali domestici si riscontra con discreta frequenza la positività delle prove allergiche cutanee per il gatto. Ciò dipende dal fatto che tale allergene è uno dei più potenti esistenti in natura ed è praticamente ubiquitario (sedili dei veicoli pubblici, indumenti di persone che posseggono il gatto ecc.).

Altra particolarità è che l'allergia è meno frequente nei bambini nella cui famiglia il gatto era presente prima della loro nascita (tale aspetto richiede ulteriori conferme scientifiche). Probabilmente il contatto del sistema immunitario del neonato con grosse quantità di allergene determina uno stato di "tolleranza". Ritornando al consiglio da voi richiesto, posso affermare categoricamente che frequentare il tipo di scuola descritto non è un rischio per vostro figlio. Potrebbe esserlo solo per un bambino allergico alle muffe.

Altro su: "Nostro figlio è allergico al pelo del gatto"

Allergia al gatto e al cane nei bambini
Come si manifesta nei bambini l'allergia al gatto e al cane, con quali sintomi, quali rimedi consiglia il Pediatra. Esiste un vaccino al pelo di cane e gatto.
Animali e bambini
Prendersi cura di animali offre un'esperienza di apprendimento senza pari per i bambini.
La sindrome degli occhi di gatto
La sindrome degli occhi di gatto provoca una malformazione oculare chiamata coloboma oltre a difetti cardiaci e disturbi epatici.
Allergia alle muffe
Che cosa sono le muffe, dove si trovano e come comportarsi quando si è allergici alle muffe.
Mio figlio potrà diventare allergico al gatto?
Avendo in casa un gatto, ci sono delle precauzioni da adottare per evitare, o almeno diminuire, le possibilità che il bimbo sviluppi un'allergia?
Toxoplasmosi in gravidanza: gatto o cane in casa
La toxoplasmosi può essere presa dal gatto o dal cane? I consigli da seguire durante la gravidanza e la prevenzione da seguire nell'alimentazione.