Ho una nipotina affetta da div (difetto interventricolare) medio; vorrei avere, se possibile, alcuni consigli riguardanti l'eventuale operazione.
I difetti del setto interventricolare perimembranosi ampi con ipertensione polmonare devono essere corretti non oltre l'età di due-tre mesi per evitare la malattia polmonare vascolare ostruttiva da ipertensione ed iperafflusso polmonare. L'intervento viene comunemente eseguito a qualsiasi peso corporeo.
Esso consiste nella chiusura completa del difetto e nella guarigione totale del bambino (a meno che non vi siano altre patologie congenite del cuore associate).
Altro su: "DIV: difetto interventricolare"
- Una malattia al cuore non riconosciuta
- Non hanno riconosciuto a mia figlia una rara malattia al cuore. Che spiegazioni ci sono per una mancata diagnosi? Risponde il pediatra.
- Cardiopatia congenita
- Il difetto del setto atriale tipo "ostium secundum" è una malformazione cardiaca in genere ben tollerata in età pediatrica.
- Atresia della tricuspide
- L'atresia della tricuspide è una malattia in cui l'assenza della valvola tricuspide provoca un iposviluppo del ventricolo destro.
- Miocardio spongioso
- La causa della spongiosità del miocardio può essere dovuta ad un arresto della morfogenesi endomiocardica. E' una malattia del cuore molto rara.
- Stenosi della polmonare
- La stenosi polmonare è una malattia della valvola che regola il flusso tra il ventricolo destro e l'arteria polmonare.
- Una massa nel cuore
- Le masse tumorali nel cuore alla nascita vengono trattate solo nel caso diventino ostruenti al passaggio del sangue.