Ho una nipotina affetta da div (difetto interventricolare) medio; vorrei avere, se possibile, alcuni consigli riguardanti l'eventuale operazione.
I difetti del setto interventricolare perimembranosi ampi con ipertensione polmonare devono essere corretti non oltre l'età di due-tre mesi per evitare la malattia polmonare vascolare ostruttiva da ipertensione ed iperafflusso polmonare. L'intervento viene comunemente eseguito a qualsiasi peso corporeo.
Esso consiste nella chiusura completa del difetto e nella guarigione totale del bambino (a meno che non vi siano altre patologie congenite del cuore associate).
Altro su: "DIV: difetto interventricolare"
- Coronarografia
- La coronarografia permette di visualizzare le arterie del cuore.
- Tetralogia di Fallot è un difetto cardiaco
- La Tetralogia di Fallot è la piu' frequente e conosciuta delle cardiopatie congenite del bambino. Le cause, i sintomi e le cure suggeriti dello specialista.
- Dotto arterioso di Botallo pervio
- Il dotto arterioso di Botallo pervio è una malformazione semplice e asintomatica. E' necessario l'intervento chirurgico.
- Una malattia al cuore non riconosciuta
- Non hanno riconosciuto a mia figlia una rara malattia al cuore. Che spiegazioni ci sono per una mancata diagnosi? Risponde il pediatra.
- DIV
- Una buona parte dei DIV si riduce progressivamente e spesso si osserva una chiusura spontanea entro le prime due decadi di vita.
- Sostituzione valvola polmonare
- E' già stato sottoposto ad un intervento chirurgico per correggere la tetralogia di Fallot, ma la stenosi sottopolmonare è ancora presente.