Non esiste una vera e propria cura per l’influenza, poiché non sono attualmente disponibili farmaci in grado di contrastare in maniera efficace la moltiplicazione del virus una volta che l’infezione sia avvenuta.
E' possibile tuttavia utilizzare, quando necessario, farmaci di tipo sintomatico, in grado cioè di alleviare il malessere e la sintomatologia del paziente.
Altro su: "Terapia dell'influenza"
- Il virus dell'influenza
- L'influenza è trasmessa da un gruppo di virus specifici, detti virus influenzali, classificati in tre diversi tipi (A, B, C).
- Chi deve vaccinarsi contro l'influenza?
- Ci sono categorie di persone per le quali la vaccinazione contro l'influenza è raccomandata e gratuita, in quanto particolarmente utile.
- I sintomi dell'influenza
- L'influenza si manifesta con febbre, brividi di freddo, mal di testa, dolori muscolari diffusi e marcata spossatezza.
- Vaccinazione contro l'influenza
- Generalmente l'influenza è una malattia lieve, ma se viene contratta da alcune categorie di bambini a rischio si possono avere più facilmente complicanze.
- Quando non si fa il vaccino contro l'influenza
- Poche sono le situazioni in cui è meglio non fare la vaccinazione. I consigli del Pediatra.
- Influenza e vaccino antinfluenzale
- L'influenza è una malattia molto contagiosa: alcuni consigli sul vaccino antinfluenzale.