Il mio bimbo ha 23 mesi; ieri si è scontrato con un altro bimbo giocando e, cadendo a terra, si è rotto un pezzetto di dentino (esattamente la "palettina" destra). Si è rotto proprio nell'angolo interno. Volevo sapere se la rottura può creare dei problemi con l'andare del tempo! È il caso di portarlo da un dentista? Può anche tagliarsi la lingua, essendo il dente un po' tagliente?

Se la dentina è scoperta sarebbe meglio fare una piccola ricostruzione, se viceversa siamo ancora nello spessore dello smalto è sufficiente stondare lo spigolo vivo per evitare traumi alle mucose del labbro e/o della lingua. Consigliamo comunque una visita dal dentista anche per valutare se il bambino, data la giovane età, sia collaborante.

Altro su: "Si è rotto un pezzo di dente scontrandosi con un altro bambino"

Il dente si è scurito
Il cambiamento di colore del dente indica una perdita di vitalità dell'elemento.
Caduta precoce dei denti da latte
I bambini hanno 20 denti da latte che iniziano ad erompere dai 6 mesi ai 3 anni con progressione che può essere lenta o veloce precoce o tardiva.
Dentini inferiori distanziati
A mio figlio si sono distanziati i dentini inferiori. A 5 anni è normale osservare uno spazio aprirsi tra i denti di entrambe le arcate.
Un dente da latte giallastro
Ha i denti da latte gialli. Che cosa si può fare per curare o prevenire tale situazione? I consigli dell'odontoiatra.
Solco lineare sui denti da latte
Mia figlia di 4 anni presenta un'anomalia alla smalto dei denti incisivi. Cosa si può fare per non peggiorare la situazione?
Ha rotto i due incisivi
Ha perso i due incisivi superiori ma uno dei monconcini rimasti è diventato nero.