Alla mia bambina è recentemente spuntato un dentino premolare nella parte posteriore ai denti di latte. Ho parlato con il pediatra e mi ha consigliato l'estrazione. Prima di fare ciò voglio consultare un dentista, cosa avete da consigliarmi?

Posteriormente ai denti decidui erompono normalmente i primi molari e si passa cosi nella fase di dentatura mista, nella quale i permanenti sono in arcata contemporaneamente ai decidui. Il consiglio del pediatra dovrebbe essere quello di rivolgersi allo specialista (ortodontista o pedodontista) che è in grado di valutare al meglio la situazione e provvedere di conseguenza laddove necessario.

Altro su: "Togliere o no i denti da latte?"

Si è rotto un pezzo di dente
Giocando si è rotto un pezzo di dente da latte. E' meglio farlo controllare dal dentista?
Trauma sui denti decidui
Le linee guida moderne in caso di trauma su denti decidui.
Gli manca un dente da latte
Gli manca un dente da latte. Il quesito che ci si pone é: agenesia sì o agenesia no?
Macchie bianche sui denti da latte
I due dentini centrali hanno delle macchie bianche. E' necessaria una visita dal pedodontista di fiducia.
La carie da biberon
La carie da biberon è indotta dall'uso scorretto del biberon. Riguarda la fascia dei bambini di età compresa fra 1 e 4 anni.
Trauma di un dente da latte
Ci hanno consigliato di mettere una protesi nello spazio del dente perso per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti.