Alla mia bambina è recentemente spuntato un dentino premolare nella parte posteriore ai denti di latte. Ho parlato con il pediatra e mi ha consigliato l'estrazione. Prima di fare ciò voglio consultare un dentista, cosa avete da consigliarmi?

Posteriormente ai denti decidui erompono normalmente i primi molari e si passa cosi nella fase di dentatura mista, nella quale i permanenti sono in arcata contemporaneamente ai decidui. Il consiglio del pediatra dovrebbe essere quello di rivolgersi allo specialista (ortodontista o pedodontista) che è in grado di valutare al meglio la situazione e provvedere di conseguenza laddove necessario.

Altro su: "Togliere o no i denti da latte?"

Gli manca un dente da latte
Gli manca un dente da latte. Il quesito che ci si pone é: agenesia sì o agenesia no?
Gli è rientrato un dentino
Un dentino da latte che rientra può essere causato da un trauma. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile.
Uno spazio tra i denti davanti
Quando lo spazio tra i denti ha inserzione ampia ed è a composizione prevalentemente muscolare può essere indicata l'intervento.
La dentizione nel bambino piccolo
La dentizione nel bambino piccolo: i denti da latte si formano già in gravidanza, sotto le gengive. I denti spuntano secondo un calendario abbastanza regolare.
Mantenitori di spazio
I mantenitori di spazio sono apparecchi per tenere il posto ad un dentino che è caduto.
Carie da biberon
L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.