A seguito di una caduta mio figlio, di quasi cinque anni, ha gli incisivi anteriori tremolanti. Sono in attesa di capire se riuscirà a mantenerli oppure se cadranno per il trauma. Visto che comunque la pediatra in quest'ultimo caso mi ha parlato di un distanziatore per evitare problemi nella dentizione futura io mi ponevo un semplice interrogativo: possibile che si riesca ad installare un distanziatore e non sia invece più facile costringere il dente in pericolo a mantenere la sua sede naturale? Possibile che non esista un "collante" capace di aiutare l'auspicabile saldatura dei denti tremolanti? In epoca di colle per tutti i gusti per le dentiere di tutti i tipi mi sembra davvero assurdo attendere l'inesorabile... Perché un bambino deve restare almeno un anno e mezzo con un buco proprio lì davanti? Perché è considerato così normale?

Gentile Signora, se suo figlio fosse più piccolo bloccare i denti nella posizione fisiologica, o addirittura reimpiantarli se avulsi per trauma, sarebbe anche fattibile, ma nel suo caso dobbiamo supporre che l'elemento permanente sottostante sia prossimo alla sua comparsa in arcata e comunque spazialmente vicino. Ne deriva che incollare degli elementi che per loro natura e funzione sono separati e distinti può creare più problemi che benefici, interferendo nella crescita ossea e nell'eruzione dei definitivi. Sulla valutazione del da farsi non sono in grado di esprimermi senza visitare il piccolo. Il mantenitore di spazio, quando indispensabile per prevenire il movimento dei denti vicini, può essere una soluzione temporanea anche estetica: basta aggiungere due dentini in resina di colore e forma uguali a quelli perduti.

Altro su: "A seguito di una caduta ha gli incisivi un pò tremolanti"

Ortopanoramica delle arcate dentarie
Dovrò far eseguire a mia figlia una ortopanoramica delle arcate dentarie. Non si tratta di un esame pericoloso.
È rientrato il dente da latte
Dopo un trauma gli è rientrato il dente da latte.
Trauma di un dente da latte
Ci hanno consigliato di mettere una protesi nello spazio del dente perso per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti.
Ha nove incisivi invece di otto
Il quinto incisivo deciduo inferiore è un'anomalia non rarissima e può anche ripresentarsi nella dentatura permanente.
Il dente si è scurito
Il cambiamento di colore del dente indica una perdita di vitalità dell'elemento.
Pulire i dentini da latte
Bisogna pulire i dentini da latte. I dentini da latte sono denti a tutti gli effetti e vanno assolutamente tenuti puliti.