l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
i nostri medici specialisti dei bambini
La malattia di Gianotti-Crosti è un'affezione del tutto benigna che si risolve spontaneamente. Quali sono le cause? La risposta del dermatologo.
a cura di: Dott. Fabio Arcangeli (dermatologo)
Vorrei per cortesia avere notizie in merito alla malattia di Gianotti-Crosti.
La malattia di Gianotti-Crosti é un'affezione del tutto benigna e a decorso spontaneamente risolutivo in 1-2 mesi, caratterizzata dalla comparsa di elementi papulari (meno frequentemente papulo-vescicolari) di piccole dimensioni, solitamente isolati o comunque poco confluenti fra loro, distribuiti simmetricamente agli arti e alle gote, con un risparmio quasi totale del tronco. Generalmente il prurito è modesto o assente Si tratta di una eruzione che fa seguito a un episodio infettivo, più o meno appariscente.
Molti virus possono esserne responsabili: enterovirus, citomegalovirus, virus dell'epatite A e soprattutto virus di Epstein-Barr. Pur essendo conseguente a una infezione non va considerata una malattia infettiva in senso stretto (le lesioni non sono contagiose) ma semplicemente una "reazione cutanea" alla presenza di antigeni virali. Nessun trattamento è necessario poiché il quadro è privo di sostanziale importanza e autorisolutivo. Solo in caso di prurito insistente può essere consigliata una terapia sintomatica (antistaminico per via orale e cortisonico di media potenza per uso locale) con benefici tuttavia incostanti.
27/3/2001
12/4/2017
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana