Cosa succede alla mamma?

Non sono comparse le mestruazioni alla data prevista ed inizi a sospettare di essere incinta. Le mammelle incominciano a farsi più turgide e sode, ed anche l’areola (quella zona che circonda il capezzolo) diventa più scura lasciando spesso intravedere, sotto la pelle, le arterie e le vene. Inoltre il seno comincia a diventare più sensibile al tatto. È possibile che inizi ad urinare più frequentemente. Ti senti particolarmente stanca e hai spesso voglia di dormire. La nausea non ti abbandona mai e spesso ti danno fastidio alcuni odori. È probabile che tu avverta qualche volta mal di testa e sia sovente di pessimo umore. Insomma, l'inizio non è dei migliori!

Cosa succede al bambino?

Quell’insieme di cellule che hanno continuato a dividersi rapidamente nell'utero non assomiglia certo ad un essere umano, ma piuttosto ad un tubicino cilindrico, della lunghezza di 1,5-2,5 millimetri (pressappoco le dimensioni di un seme di mela), con una fessura alle due estremità. Incomincia a funzionare una rudimentale placenta che attraverso il cordone ombelicale trasporta ossigeno e nutrimento al feto. Nel foglietto embrionario esterno inizia a formarsi il tubo neurale da cui nasceranno il cervello, il midollo spinale e i nervi, mentre da quello intermedio cominciano ad abbozzarsi il cuore e il sistema circolatorio; infine il terzo foglietto, quello più interno, avvia la differenziazione dei polmoni e dell'intestino.

Promemoria

Se non hai ancora fatto un test di gravidanza, questo è il momento per confermare di essere incinta. Se la prova è positiva, fissa il primo appuntamento con il tuo ginecologo. Questi ti prescriverà i primi esami del sangue e delle urine.

Altro su: "La quinta settimana di gravidanza"

Le prime settimane di gravidanza
Una nuova vita sta formandosi dentro di te: ecco come settimana per settimana.
Gravidanza isterica
La gravidanza isterica o falsa gravidanza è un disturbo di natura psicosomatica: la donna accusa sintomi del tutto simili a quelli di una vera gravidanza.
Varicella in gravidanza
La varicella in gravidanza può avere conseguenze diverse per il feto in base al periodo di gravidanza.
Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è la più comune sindrome da compressione di un nervo, anche durante la gestazione.
Pericolo toxoplasmosi in gravidanza
Quanto più è avanzata la gravidanza, tanto più facile è la trasmissione della toxoplasmosi al feto.
Epatite C in gravidanza
L'epatite C è provocata da un virus che è trasmesso attraverso il sangue o i rapporti sessuali, ma il contagio perinatale non è frequente.