Due libri da leggere
Per un aiuto pratico:
- Davanzo Riccardo, Il Manuale dell’allattamento al seno, 2a edizione, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 1995
Per saperne di più su come viene vissuto l’allattamento materno in altre culture:
- Maher Vanessa, Il latte materno (a cura di), ed. Rosenberg e Seller, Torino, 1992
Altro su: "Libri sull'allattamento"
- Allattamento al seno: quanto latte deve mangiare?
- Allattamento al seno: non si possono dare valori validi per tutti i bambini. La cosa migliore da fare è verificare la crescita settimanale della neonato.
- Libri consigliati
- Una selezione di libri sui bambini, per genitori alle prime armi o navigati.
- Quanti pasti deve fare un neonato?
- Il numero dei pasti di un neonato è relativamente poco importante, purché la quantità di latte ingerito nella giornata sia normale.
- Alcune curiosità sull'allattamento
- Scopriamo alcune curiosità sull'allattamento che ci arrivano dal Medioevo, dal Rinascimento e da studi fatti in epoche lontane.
- Allattamento al seno: i consigli dell'ARP
- Allattamento al seno: le schede della Associazione per la Ricerca in Pediatria. I consigli dei Pediatri.
- Storia dell'allattamento
- La storia dell'allattamento dai secoli passati ai giorni nostri. Iniziamo il percorso storico ricordando Sorano di Efeso e le sue teorie.