La mia bambina ha sei mesi; posso darle l'uovo? In che modo?
Nello svezzamento si seguono criteri medici e pratici. Riguardo all'uovo, ad esempio, occorre considerare le due parti che lo compongono e i modi che abbiamo a disposizione per cucinarle e proporle ai bambini.
Il tuorlo è composto prevalentemente di lipidi (grassi) ed è più digeribile se consumato crudo; si consiglia di introdurlo nella dieta del lattante dopo il compimento dei 9 mesi di età, aggiungendolo crudo alla minestrina al posto della carne una volta alla settimana.
L'albume, invece, è composto principalmente di proteine ed è più digeribile se consumato cotto (ne deriva che il modo più leggero di cucinare l'uovo è "alla coque"); vista la difficoltà a proporlo nella pappa (cotto non riuscirebbe a deglutirlo e crudo sarebbe una "crudeltà gastronomica") si preferisce provarlo nel bambino dopo l'anno di età.
Attenzione:
- se il bambino ha un aumentato rischio di sviluppare allergie (perchè figlio di un genitore allergico o, peggio, di entrambi), l'epoca di introduzione dell'uovo (sia tuorlo che albume) viene spostata più in avanti (dopo i 12-18 mesi di età)
- se il bambino è sicuramente allergico all'uovo, anche il solo tuorlo può causare problemi, in quanto la reazione allergica si realizza anche per piccole quantità e di fatto è impossibile separare del tutto l'albume dal tuorlo.
Altro su: "Uovo nello svezzamento"
- Rifiuta lo svezzamento
- Cosa devo fare dato che rifiuta lo svezzamento? Dovrò sforzarlo?
- La mia bambina non vuole masticare
- Ho una bambina che a 15 mesi non vuole masticare. La devo forzare o meglio aspettare? I consigli del Pediatra sui bambini che rifiutano di masticare.
- Ha undici mesi ed è sottopeso
- Ci potrebbe suggerire qualche pappa o prodotto alternativo? Mia figlia di undici mesi è sottopeso. Le pappe miracolose non esistono.
- Svezzamento dei neonati: i consigli del Pediatra
- I consigli del Pediatra sullo svezzamento dei neonati a 6 mesi. Come preparare il brodo vegetale, gli omogeneizzati, la frutta e le prime pappe dei neonati.
- Svezzamento dei bambini a 8-10 mesi
- Cosa proporre nello svezzamento dei bambini a 8-10 mesi? I consigli del pediatra per l'alimentazione.
- Svezzamento e familiarità allergica
- Il rischio di ingerire cibi ad alto potere allergizzante spinge a ritardare il divezzamento. Ecco quali alimenti è meglio usare e quali evitare.