La mia bambina ha sei mesi; posso darle l'uovo? In che modo?
Nello svezzamento si seguono criteri medici e pratici. Riguardo all'uovo, ad esempio, occorre considerare le due parti che lo compongono e i modi che abbiamo a disposizione per cucinarle e proporle ai bambini.
Il tuorlo è composto prevalentemente di lipidi (grassi) ed è più digeribile se consumato crudo; si consiglia di introdurlo nella dieta del lattante dopo il compimento dei 9 mesi di età, aggiungendolo crudo alla minestrina al posto della carne una volta alla settimana.
L'albume, invece, è composto principalmente di proteine ed è più digeribile se consumato cotto (ne deriva che il modo più leggero di cucinare l'uovo è "alla coque"); vista la difficoltà a proporlo nella pappa (cotto non riuscirebbe a deglutirlo e crudo sarebbe una "crudeltà gastronomica") si preferisce provarlo nel bambino dopo l'anno di età.
Attenzione:
- se il bambino ha un aumentato rischio di sviluppare allergie (perchè figlio di un genitore allergico o, peggio, di entrambi), l'epoca di introduzione dell'uovo (sia tuorlo che albume) viene spostata più in avanti (dopo i 12-18 mesi di età)
- se il bambino è sicuramente allergico all'uovo, anche il solo tuorlo può causare problemi, in quanto la reazione allergica si realizza anche per piccole quantità e di fatto è impossibile separare del tutto l'albume dal tuorlo.
Altro su: "Uovo nello svezzamento"
- Come comportarsi se un bambino non mangia
- Alcuni suggerimenti su come comportarsi se un bambino piccolo non mangia e su quali sono i parametri importanti da osservare per una giusta crescita.
- Raccomandazioni utili sull'alimentazione del neonato e del bambino
- I consigli utili relativi all'allattamento del neonato e del bambino dopo i 6 mesi.
- Svezzamento in bambini allergici
- Nei bimbi con familiarità per allergia occorre introdurre gli alimenti potenzialmente più allergizzanti dello svezzamento dopo l'anno di età.
- Le verdure surgelate
- Si possono usare per l'alimentazione dei piccoli le verdure surgelate?
- Non sa ancora masticare
- Mio figlio di 22 mesi non sa ancora masticare, cioè non deglutisce nulla che non sia liquido.
- Test di provocazione alimentare
- La pediatra mi ha proposto un test di provocazione. Che rischi può correre durante il test? Il parere dell'allergologo.