Lo sapevi che:

  • il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
  • le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
  • nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
  • venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.

Altro su: "Svezzamento: curiosità"

L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo
L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo: le indicazioni dei nostri Pediatri.
Curiosità sullo svezzamento
Scopriamo alcune curiosità sullo svezzamento: il processo di sostituzione dell'alimentazione a base di latte con quella a base di altri liquidi e solidi.
Quando introdurre il glutine nello svezzamento
Il glutine deve essere introdotto nella dieta dello svezzamento del bambino dopo il sesto mese di vita.
Svezzamento in bambini allergici
Nei bimbi con familiarità per allergia occorre introdurre gli alimenti potenzialmente più allergizzanti dello svezzamento dopo l'anno di età.
La mia bambina non vuole masticare
Ho una bambina che a 15 mesi non vuole masticare. La devo forzare o meglio aspettare? I consigli del Pediatra sui bambini che rifiutano di masticare.
Quando deve iniziare a bere l'acqua un neonato?
Allattando un neonato al seno non è necessario dare in più dell'acqua da bere.