Lo sapevi che:

  • il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
  • le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
  • nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
  • venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.

Altro su: "Svezzamento: curiosità"

Genitore celiaco e diabetico
Sono un genitore celiaco e diabetico: quando fare i primi esami a mia figlia per controllare se è celiaca anche lei?
La carne nell'alimentazione
Per le sue caratteristiche la carne è sicuramente uno degli alimenti protagonisti dello svezzamento.
Coliche e frutta fresca
Da quando ha introdotto la frutta e verdura gli sono aumentate le coliche gassose. I consigli del Pediatra.
Quando introdurre il glutine nello svezzamento
Il glutine deve essere introdotto nella dieta dello svezzamento del bambino dopo il sesto mese di vita.
Progetto "MiVoglioBene": svezzamento
Recenti indicazioni scientifiche raccomandano l'inizio della svezzamento al compimento dei 6 mesi.
Quando deve iniziare a bere l'acqua un neonato?
Allattando un neonato al seno non è necessario dare in più dell'acqua da bere.