Lo sapevi che:
- il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
- le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
- nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
- venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.
Altro su: "Svezzamento: curiosità"
- Lo svezzamento nella storia
- Fino alla metà del 1700 non esistevano indicazioni circa il metodo oppure gli alimenti più adatti per lo svezzamento.
- Le verdure surgelate
- Si possono usare per l'alimentazione dei piccoli le verdure surgelate?
- Rifiuta lo svezzamento
- Cosa devo fare dato che rifiuta lo svezzamento? Dovrò sforzarlo?
- Non sa ancora masticare
- Mio figlio di 22 mesi non sa ancora masticare, cioè non deglutisce nulla che non sia liquido.
- Alimentazione dopo l'anno
- Dopo il primo anno, l'alimentazione sarà quasi uguale a quella di un adulto. E' importante che segua una dieta completa e varia.
- I cereali
- I cereali (frumento, mais, riso, orzo, avena, segale) nell'alimentazione del bambino rappresentano una buona fonte di energia.


