Lo sapevi che:

  • il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
  • le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
  • nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
  • venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.

Altro su: "Svezzamento: curiosità"

Glutine: a che età?
L'età comunemente consigliata per l'introduzione del glutine nella dieta del lattante sono i 6 mesi.
La mia bambina non vuole masticare
Ho una bambina che a 15 mesi non vuole masticare. La devo forzare o meglio aspettare? I consigli del Pediatra sui bambini che rifiutano di masticare.
Genitore celiaco e diabetico
Sono un genitore celiaco e diabetico: quando fare i primi esami a mia figlia per controllare se è celiaca anche lei?
Il biscotto nel latte?
E' consigliabile aumentare la quantità di latte piuttosto che mettere il biscotto nel latte. L'introduzione del biscotto è consigliabile dal 4° mese.
Rischio di celiachia
Mia figlia è a rischio di celiachia. Quando fare i primi esami?
Svezzamento: quando è meglio?
Lo svezzamento del neonato fatto a cinque o sei mesi viene deciso dal pediatra a seconda del caso specifico.