Per un bimbo di due mesi è accettabile stimolare quotidianamente l'evacuazione con una suppostina di glicerina introdotta e tolta delicatamente nel sederino? Questo metodo ci è stato suggerito, ma, ad avviso di alcuni componenti della nostra famiglia, potrebbe rendersi responsabile della omosessualità del bimbo.
La stitichezza (stipsi) va affrontata intervenendo piuttosto sul meccanismo di formazione delle feci che non sulla loro evacuazione. Utilizzare supposte di glicerina o microclismi o l'ampolla del termometro per stimolare l'ano e quindi il riflesso di evacuazione può essere utile sporadicamente, soprattutto all'inizio della terapia, per sbloccare una situazione di ingombro.
Non può certamente, però, diventare una pratica abitudinaria, soprattutto nelle età successive.
Insistere con una eccessiva manipolazione della zona anale è infatti rischioso per lo sviluppo psicologico del bambino, oltre che inutile ai fini terapeutici. A maggior ragione se ciò accade nel periodo in cui il bambino sta imparando a togliere il pannolino e quindi a controllare le scariche: sarebbe come insegnargli che la cosa è troppo difficile per lui e che occorrerà sempre l'aiuto della mamma.
Il rischio, quindi, non è tanto quello della potenziale omosessualità (i cui meccanismi non sono spiegabili così semplicisticamente), quanto piuttosto di privare il bambino di una conquista importante con una manovra invadente e non rispettosa.
Altro su: "Supposte per la stitichezza"
- Stitichezza in gravidanza
- La stitichezza, disturbo frequente tra le donne, può peggiorare in gravidanza.
- Occlusione intestinale alla nascita
- Neonato che non riesce a scaricarsi. I consigli del pediatra.
- Stitichezza e allergia al latte
- In uno studio di autori italiani sull'allergia alle proteine del latte vaccino è stata confermata l'associazione tra stipsi e proteine del latte vaccino.
- Stitichezza in gravidanza
- La stitichezza è un disturbo frequente in gravidanza e può riguardare sia la consistenza delle feci sia la frequenza dell'evacuazione.
- Stitichezza o stipsi nei bambini
- Le cause di stitichezza si possono riassumere in stipsi da squilibri alimentari e la stipsi da ritenzione volontaria. Cosa fare in caso di stitichezza.
- Stitichezza a sei mesi
- Da quando mio figlio ha iniziato lo svezzamento soffre di stitichezza. I consigli del pediatra.