Il mio bambino, che ha quasi tre anni e, dai due anni e mezzo, ha cominciato a soffrire di frequente tosse secca; in due casi (a distanza di quattro mesi) la tosse è degenerata in bronchite con attacco di asma. Ho fatto tutte le prove allergiche ma sono risultate negative; io invece sono allergica agli acari. In passato non sembrava essere un bambino allergico: devo temere un'evoluzione della malattia verso l'asma? Devo fare una profilassi ambientale? Attualmente, il consiglio del pediatra è stato di cercare di prevenire altri attacchi asmatici facendo subito l'aerosol e, nel caso gli vengano, dargli il cortisone per bocca.
La presenza di episodi "asmatiformi" nella storia clinica del bambino e la familiarità positiva per allergia agli acari determinano un maggior rischio di evoluzione verso l'asma allergico.
La negatività delle prove allergiche non mette al sicuro, a causa della tenera età del bambino. Un altro importante fattore di rischio, che sembra non essere presente nel vostro piccolo, è la presenza di Dermatite Atopica. Il mio consiglio è quello di effettuare comunque una profilassi ambientale nei confronti degli acari della polvere domestica, al fine di prevenire la sensibilizzazione futura più probabile.
Altro su: "Bronchite asmatiforme"
- Dermatite atopica e asma bronchiale e allergica
- E' allergico alle graminacee e soffre di asma allergica. Potrebbe migliorare crescendo? I consigli dell'allergologo.
- La tosse
- Non presenta alcun sintomo di raffreddore, ma quando dorme, fa due e tre colpi di tosse. Quale può essere la causa?
- Bronchite
- La bronchite è un'infiammazione dei bronchi che causa tosse con catarro e febbre.
- Dermatite atopica dall'eta' di tre mesi
- La Dermatite Atopica, soprattutto se associata a ripetuti episodi di bronchite asmatica, rappresenta uno dei fattori di rischio per lo sviluppo di asma.
- Tubercolosi
- Un caso di tubercolosi a scuola. Quali sono i rischi per i compagni di scuola?
- Come si fa l'aerosol nei bambini
- L'aerosol nei bambini: cosa fare per eseguire in modo corretto un aerosol nei bambini.