Secondo il suo parere a che età i bambini possono iniziare sport invernali come sci o snowboard?
L'approccio iniziale alle specialità sportive in genere e in particolare allo sci e snowboard da parte dei bambini deve sempre rispettare alcuni principi, che garantiscono i rapporti positivi tra sport e salute e sport e crescita. Non esistono età rigidamente intese per specialità sportive in cui è consigliabile cominciare, ma "metodologie di allenamento" adatte all'età e allo sviluppo dei bambini.
Pertanto è opportuno che inizialmente i bambini familiarizzino, attraverso esperienze ludiche, con gli aspetti tecnici delle specialità sopra menzionate, in modo da sviluppare un vissuto positivo e gratificante; successivamente (e in coincidenza dell'età scolare e quindi con una reale capacità di apprendimento) può cominciare la "somministrazione di allenamenti" non sistematici sempre sotto forma di giochi, per un apprendimento di abilità coordinative prima aspecifico e poi specifico per le discipline.
A questa fase seguirà poi l'allenamento sistematico e diretto delle abilità coordinative specifiche, rispettandone però le fasi evolutive connesse ai tempi di sviluppo di organi e apparati dei singoli bambini (in particolare il sistema nervoso). Avvicinandosi la pubertà, l'allenamento potrà privilegiare lo sviluppo delle capacità condizionali (forza, resistenza e velocità), caratteristiche queste connesse allo sviluppo di cuore, polmoni e apparato muscolo-scheletrico.
Seguendo questo processo graduale il bambino sarà messo nelle migliori condizioni per un apprendimento motorio dapprima globale non specificamente indirizzato e poi, se ciò farà parte delle sue scelte, verso l'acquisizione di competenze specifiche delle discipline in questione.
Vorrei ricordare infatti che la scelta dello sport adeguato dipende soprattutto dal grado di divertimento che il bambino ne ricava, pertanto ciò che rimane importante è chiedersi se al bambino piace praticare un determinato sport, in quanto, qualunque sia la scelta, la pratica iniziale si inquadra come semplice attività ludico-motoria in cui non bisogna richiedere ai bambini particolari abilità; successivamente, in concomitanza con la crescita psico fisica del ragazzo e con l'esperienza della competizione, diventa vera e propria attività sportiva in cui prevale la prestazione e quindi l'allenamento specifico.
Altro su: "Sci e snowboard"
- Lo stretching è adatto ai bambini?
- Lo stretching in età pediatrica e pre-puberale va iniziato, nel rispetto dell'idea ludica della motricità.
- Ha iniziato a sciare a tre anni
- Lo sci è uno sport adatto alla pratica infantile? Può denneggiare lo sviluppo muscolo scheletrico del bambino?
- Forma fisica in gravidanza
- Ogni attività fisica che comporti fatica è controindicata per la donna in gravidanza. I consigli per mantenersi in forma durante la gravidanza.
- Sport in gravidanza
- Alcuni sport vanno evitati in gravidanza, ma ci sono attività fisiche ideali per la donna incinta.
- Alimentazione nei giorni di gara
- Quale alimentazione è più indicata nei giorni di gara per i ragazzi che praticano sport?
- Giocare a calcio a sei anni
- Ci hanno sconsigliato di far giocare a calcio nostro figlio di 6 anni a causa della facilità con cui possono formarsi dei microtraumi alle ossa.