Due libri da leggere

Per un aiuto pratico:

  • Davanzo Riccardo, Il Manuale dell’allattamento al seno, 2a edizione, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 1995

Per saperne di più su come viene vissuto l’allattamento materno in altre culture:

  • Maher Vanessa, Il latte materno (a cura di), ed. Rosenberg e Seller, Torino, 1992

Altro su: "Libri sull'allattamento"

Allattamento e tinture per capelli
Allattando al seno è consigliabile fare ricorso a tinture che abbiano di base sostanze coloranti naturali senza additivi chimici.
L'obesità: un libro da leggere
Un percorso nella storia dell'arte tra artisti che hanno riprodotto scenari conviviali, con l'aiuto di ricette per gustare l'opera nella sua completezza.
Quale latte vaccino nello svezzamento?
Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
Quanti pasti deve fare un neonato?
Il numero dei pasti di un neonato è relativamente poco importante, purché la quantità di latte ingerito nella giornata sia normale.
I diritti dell'infanzia: un libro da leggere
Non è necessario spostarsi fuori dalle mura di vita agiata per capire che il diritto dei bambini nasce o muore molto prima: nella nostra vita quotidiana.
Cuor di formica
Avreste mai pensato che una formica potesse essere emozionata e agitata per il suo primo viaggio fuori dal nido, all'aria aperta? Ecco il tema della fiaba.