Candiliss-Huisman, Drina, "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia",

Universale Electa/Gallimard, Milano, 1998.

Un percorso completo ed articolato per conoscere la storia della maternità e dell'infanzia.

Altro su: "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia"

Il parto: dal travaglio alla nascita
Tutti gli eventi che portano dal travaglio alla nascita: contrazioni, rottura delle acque, monitoraggio, fase espulsiva, secondamento.
Le prime ore dopo il parto
L'organizzazione delle prime ore di vita del neonato nel reparto maternità e l'inizio del rapporto con la mamma.
La fiaba di Puccettino
"I racconti delle fiabe" di Carlo Collodi è una raccolta di fiabe di Charles Perrault. Tra queste leggiamo un brano della fiaba di Puccettino.
Il parto nel passato
Come veniva affrontato il parto nel passato. Un viaggio nel tempo per "assistere" ad un evento da sempre importante.
Analgesia epidurale: parto senza dolore
L'analgesia epidurale ha lo scopo di ridurre il dolore naturalmente presente durante il travaglio del parto.
Le ceneri di Angela
Il libro "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt narra una storia di povertà. Frank, il protagonista, sa trovare un aspetto positivo in ogni cosa.