l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
i nostri medici specialisti dei bambini
Un dentino da latte che rientra può essere causato da un trauma. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile. Il parere dell'esperto.
a cura di: Dott. Giuseppe Varrasi (pediatra)
Da alcune settimane noto un arretramento verso l'interno bocca di un incisivo superiore di mio figlio Ludovico (2 anni e 1/2). Ritenete necessaria una visita accurata presso un ortodontista o, essendo un dente da latte, con il sopraggiungere di quelli definitivi il problema scomparirà?
Una risposta stringata, per sottolineare l'impossibilità di alcune valutazioni: non vi sono elementi per rispondere a questa domanda senza visitare il bambino. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile, anche se il paziente è troppo piccolo per pensare ad un intervento correttivo e, comunque, troppo tempo è passato da un ipotetico trauma che può aver determinato l'arretramento del dente.
1/6/1998
17/8/2015
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana