Nascita della Vergine

Ecco il momento successivo alla nascita del Vergine. Tutto è calmo, il peggio è passato: ora si può pensare alla cura della neonata e contemporaneamente al conforto della puerpera.
C'era una volta…un bambino appena nato
Nelle società antiche si osservavano scrupolosamente comportamenti, rituali, formule, prescrizioni tramandate per generazioni, di madre in figlia, tutto ciò condito da superstizioni e false credenze.
Un po' di letteratura
"Ma mentre lo sollevava udirono un suono nasale seguito da un bel pianto limpido." (da "Bambini nel tempo" di Ian McEwan)
Un libro da leggere
Candiliss-Huisman, Drina, Nascere e poi, Dall'attesa alla prima infanzia, Universale Electa/Gallimard, Milano, 1998.
Un percorso completo ed articolato per conoscere la storia della maternità e dell'infanzia.
Una data da ricordare
1865: nasce la definizione di Puericultura: la scienza che si occupa dell'igiene e dell'allevamento del bambino.
Lo sapevi che...?
... Il cordone ombelicale e la placenta del bambino venivano sotterrati alla base di un albero o di un cespuglio in modo che il neonato fosse più forte. ... Subito dopo la nascita del bambino la levatrice gli modellava la testa, raddrizzava il naso, massaggiava i capezzoli delle bambine perché diventassero buone nutrici.
Dona il cordone
Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali, identiche a quelle presenti nel midollo osseo, capaci di generale globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Una leggenda
La membrana veniva usata dai guaritori per fare amuleti e talismani.
Il tempo dell'infanzia
A cura di Maria Antonietta Filipponio. Uno spaccato del mondo infantile attraverso l'arte e la cultura.
Altro su: "L'igiene nel parto"
- I bambini acquatici
- E' un libro che narra la storia di Tom che si sveglia e scopre di essere diventato uno dei tanti bambini acquatici!
- Asfissia neonatale
- L'asfissia neonatale è una grave sofferenza del bambino al momento del parto.
- Il Signore del Falco
- Leggiamo un breve brano del libro: Il Signore del falco, Montaldi Valeria.
- Il parto: dal travaglio alla nascita
- Tutti gli eventi che portano dal travaglio alla nascita: contrazioni, rottura delle acque, monitoraggio, fase espulsiva, secondamento.
- Parto pretermine
- Viene definito “parto pretermine” il parto che avviene prima della 37° settimana di gravidanza. La causa è spesso sconosciuta.
- La fiaba di Puccettino
- "I racconti delle fiabe" di Carlo Collodi è una raccolta di fiabe di Charles Perrault. Tra queste leggiamo un brano della fiaba di Puccettino.


