L'allattamento nell'arte

Madonna con il bambino (1609)

di Orazio Gentileschi (Pisa 1563 - Londra 1639) Museo Nazionale d’arte di Romania, Bucarest

 

Madonna con il bambino (1609) di Orazio Gentileschi (Pisa 1563 - Londra 1639) Museo Nazionale d’arte di Romania, Bucarest

 

Il quadro "Madonna con il Bambino" fu dipinto nel 1609 da Orazio Gentileschi, amico e seguace del grande maestro Caravaggio. Il pittore raffigura la Madonna come se fosse una semplice donna del popolo che si appresta ad allattare il proprio figlio con tutto l’amore e l’attenzione di una madre.

Così ella offre il seno al bambino, agevolandogli l’attaccamento mettendo due dita della mano attorno al capezzolo, alza la gamba sinistra per consentirgli di appoggiare la testa e quindi di assumere una posizione migliore, e gli rivolge uno sguardo di grande tenerezza. Il bambino succhia avidamente dal seno materno ed il suo stato di tensione e di godimento viene reso tangibile dallo sguardo fisso, indirizzato alla madre, e dalla contrazione dei muscoli delle braccia e delle gambe. L’atmosfera che si respira nella camera buia è di grande serenità ed intimità.

La profonda e rotonda scollatura del vestito veniva usata dalle donne del tempo, perché consentiva di spingere in alto e sostenere il seno, in modo che le braccia e le mani fossero libere per altre mansioni domestiche.

Altro su: "Madonna con il bambino"

Progetto "MiVoglioBene": allattamento
E' stato provato da numerosi studi che l'allattamento al seno per almeno 6 mesi proteggi il bambino da sovrappeso e obesità.
Raccomandazioni utili sull'alimentazione del neonato e del bambino
I consigli utili relativi all'allattamento del neonato e del bambino dopo i 6 mesi.
L'allattamento nell'arte e nella letteratura
Alcune curiosità e approfondimenti sull'allattamento nell'arte, nella letteratura e nella storia.
La leggenda: la via lattea
La galassia per antonomasia. Il suo nome deriva dal greco. Conosci anche la leggenda?
L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo
L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo: le indicazioni dei nostri Pediatri.
Storia dell'allattamento
La storia dell'allattamento dai secoli passati ai giorni nostri. Iniziamo il percorso storico ricordando Sorano di Efeso e le sue teorie.