l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
per la salute del tuo bambino
Gli allergeni del gatto e del cane si accumulano sulla cute e sul pelo e possono dare allergia nei bambini. Leggi con quali sintomi e che rimedi propone il Pediatra.
a cura di: Dott. Guido Vertua (pediatra)
Gli allergeni del gatto e del cane vengono prodotti a livello delle ghiandole sebacee e si accumulano pertanto sulla cute e sul pelo, oltre ad essere presenti nella saliva e nell'urina dell'animale. Questi allergeni si disperdono facilmente nell'ambiente, rimangono sospesi nell'aria per tempi molto lunghi e si accumulano nei tappeti, divani e poltrone, tende, materassi e vestiti.
Tali sedi rappresentano una riserva importante di allergene; si è infatti osservato che, quando un soggetto sensibile al gatto allontana l'animale dall'ambiente domestico, possono trascorrere anche 20-30 settimane prima che la concentrazione dell'allergene nell'ambiente si riduca in modo tale da consentire un miglioramento della sintomatologia.
Nel materasso si trovano allergeni del gatto anche dieci anni dopo aver allontanato l'animale dalla casa. Gli allergeni del cane e del gatto sono presenti in tutte le case, anche in quelle che non ospitano animali. Ovviamente sono presenti in concentrazioni maggiori nelle abitazioni in cui vivono cani e/o gatti.
Gli allergeni di origine animale si depositano sui vestiti dei loro padroni e attraverso questi vengono trasportati ovunque. Si trovano infatti anche sui mezzi di trasporto pubblico e in tutte le scuole; in questi luoghi passano dai vestiti di chi ha l'animale in casa a quelli delle persone che non possiedono animali e raggiungono in tal modo tutte le abitazioni.
Che cosa si deve fare in caso di allergia al cane o al gatto?
28/11/2003
12/5/2016
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana