Una raccolta completa di informazioni e curiosità, utile sia al pediatra che al genitore che voglia saperne di più. Il pediatra può utilizzare questo materiale come base per un counseling efficiente; il genitore può trarne spunto per un approfondimento con il proprio medico.

Altro su: "Le più comuni malattie dell'infanzia"

Esami per scarlattina nei bambini
Dopo aver avuto la scarlattina le hanno fatto fare alcuni esami del sangue. Sono necessari? Il consiglio dell'esperto.
Prevenire il contagio della varicella
Non esiste portatore sano di varicella: il contagio avviene per contatto diretto con le lesioni o per via aerea, anche due giorni prima dell'esantema.
Vaccinazione contro la varicella durante l'allattamento
E' possibile vaccinarsi contro la varicella durante l'allattamento. Il vaccino puo' essere somministrato dal suo Medico curante.
Quarta malattia
Secondo la maggior parte degli studiosi la quarta malattia non è altro che una forma attenuata di scarlattina.
Scarlattina: sintomi e cura
I sintomi della scarlattina nei bambini sono febbre, arrossamento diffuso, faringotonsillite. E' una malattia esantematica causata dallo Streptococco.
Il vaccino della varicella
Come agisce il vaccino contro la varicella? La sola prima dose protegge dal contagio?