consigli per non perdere i bambini

I posti affollati sono a rischio: i bambini possono perdersi. Quali precauzioni prendere? I nostri figli saprebbero cosa fare se si perdessero? Ecco alcune idee:

Prima di uscire di casa scrivete sempre un biglietto con i recapiti telefonici da mettere in tasca del bambino, sarete molto più tranquilli sapendo di avere la possibilità di essere chiamate.

Assicurarsi di non distogliere lo sguardo quando si  è nei parcheggi affollati.

Andare in bagno accompagnando sempre i bambini (supermercati e centri commerciali)

Insegnare al bambino a chi rivolgersi per farvi telefonare: un bagnino, un vigile, un negoziante, genitori con altri bambini.

Insegnare come orientarsi per ritrovare la strada, senza andare nel panico, per strada fermarsi quando ci si accorge si essersi persi.
Nei centri commerciali dare dei riferimenti chiari, cercare dei dettagli che il piccolo si possa ricordare come un negozio di giocattoli, un punto divertente e chiedete di fermarsi in quel punto dove voi lo raggiungerete.

Nel caso vi troviate con più bambini in un posto affollato come una fiera, un mercato, o quant’altro, potete dare ai bimbi una sciarpa o un pareo al quale attaccarsi per formare un trenino, trasformando la situazione in un gioco allegro
Se il bambino è dà solo, potete fare il gioco “agganciamento automatico” per tenerlo legato a voi.

Altro su: "Consigli per non perdere i bambini in luoghi nuovi o affollati"

Ghiandole linfatiche ingrossate
Le ghiandole linfatiche sono strutture predisposte alla sorveglianza di eventuali infezioni. Solitamente non hanno bisogno di cura.
Dolori di crescita
I dolori di crescita nei bambini si manifestano con male alle gambe, soprattutto la sera. Esistono varie teorie per spiegarne la causa.
Come curare e prevenire i pidocchi
Come comportarsi quando si prendono i pidocchi.
Tosse secca notturna
La tosse secca notturna può essere un segno di asma o di sinusite.
Si tocca il pisellino in pubblico
Nostro figlio di quattro anni si tocca il pisellino in pubblico. Come ci si comporta. I consigli dell'esperto.
I disturbi del sonno
I disturbi del sonno: quando il bambino ha paura di addormentarsi da solo.