corredino del neonato in ospedaleLa valigia per il parto è una delle cose da preparare per tempo. Poiché è del tutto normale che il parto si verifichi con una o due settimane di anticipo, circa venti giorni prima della data prevista sarà bene preparare la valigia da portare in ospedale per non essere colte di sorpresa dall’inizio del travaglio. Normalmente la degenza durerà  due giorni (quattro giorni in caso di taglio cesareo) e la valigia dovrà contenere il necessario per sé e il corredino per il neonato.

Ogni ospedale ha le sue regole, ma in linea di massima per la mamma serviranno :

  • 3 camicie da notte per la degenza aperte sul davanti
  • 1 vestaglia
  • reggiseni per l’allattamento
  • 1 guaina
  • asciugamani
  • coppette assorbenti paralatte
  • biancheria intima (mutande a rete usa e getta o di cotone)
  • assorbenti igienici
  • fazzoletti
  • tovaglioli
  • dischetti per la pulizia del seno
  • prodotti per l'igiene personale (spazzolino da denti, dentifricio)
  • ciabatte comode (in plastica per il travaglio ed il parto in acqua).

Per il bambino sarà utile chiedere l’elenco di ciò che richiede l’ospedale (di solito sono forniti pannolini e fasciature):

per i nati da ottobre a maggio

  • 4 magliette intime o body mezza manica di lana e cotone sulla pelle oppure cotone felpato
  • 4 tutine con i piedini oppure coprifasce e ghettine con piedini
  • copertina per culla in stanza
  • 4 calzini
  • cappellino

per i nati da giugno a settembre

  • 4 magliette intime o body di cotone
  • 4 tutine di cotone leggero manica lunga con piedini oppure coprifasce manica lunga e ghettine con piedini
  • copertina di cotone per culla in stanza.


     

 

Altro su: "Il corredino del neonato: in ospedale"

Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia
La psicanalista Drina Candiliss-Huisman ha scritto il libro "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia" che parla della storia dell'infanzia e maternità.
Corsi preparto
I corsi pre-parto servono a dare alla gestante informazioni sulla gravidanza, sul parto e sul neonato.
La gravidanza oltre il termine
La gravidanza oltre il termine può determinare un incremento del rischio sia per la mamma che per il bambino.
Asfissia neonatale
L'asfissia neonatale è una grave sofferenza del bambino al momento del parto.
Il parto nel passato
Come veniva affrontato il parto nel passato. Un viaggio nel tempo per "assistere" ad un evento da sempre importante.
L'igiene del parto: siti da visitare
Alcuni consigli per approfondire le conoscenze su uno dei momenti più belli della nostra vita.