Quando eseguire la prima visita dal dentista Vorrei sapere a che età è consigliabile sottoporre i bambini alla prima visita di controllo dal dentista.

La prima visita dal dentista deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo: a questa età è infatti necessario controllare i denti decidui, verificare che l'igiene orale sia adeguata, e monitorare la crescita di tutto il complesso cranio-facciale per prevenire malocclusioni, asimmetrie o abitudini viziate. In alcuni casi, come per esempio una inversione del combaciamento dentale (anteriore o laterale) può essere indicata anche una terapia ortodontica per intercettare una malocclusione in formazione. È importante anche che il bambino cominci a familiarizzare con lo studio odontoiatrico e ad interagire col dentista prima di una eventuale urgenza, come un trauma o una pulpite, altrimenti si rischia di non avere la giusta collaborazione quando necessaria.

Altro su: "La prima visita del bambino dal dentista"

Difetti dello smalto nei denti da latte
I difetti congeniti dello smalto dei denti da latte sono un disturbo non pericoloso ma difficilmente risolvibile.
Bruxismo: digrigna i denti
Un bambino che digrigna i denti durante la notte. Come si cura il bruxismo in un bambino? I metodi da adottare.
Igiene dentale
I consigli da seguire per l'igiene dei nostri denti.
Sono spuntati i denti permanenti
Sono spuntati i denti permanenti e quelli da latte non sono ancora caduti.
Malocclusione: mandibola in fuori
La malocclusione con la mandibola in fuori si chiama terza classe ed è in genere ereditaria, ma è difficile che sia già visibile in un bambino di 15 mesi.
Quando togliere il ciuccio?
Solitamente il ciuccio viene spontaneamente abbandonato verso i due-tre anni di vita a mano a mano che il piccolo acquista fiducia in se stesso.