Il mio bambino di circa 7 mesi ha il frenulo breve della lingua. Dovrà subire un piccolo intervento chirurgico. A quale età? Comporta dei problemi?
Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca. Nei neonati appare molto più pronunciato perchè arriva quasi fino alla punta della lingua, poi durante la crescita si ridimensiona per l'accrescimento della lingua. Normalmente esso consente una buona mobilità della lingua. A volte però si assiste ad uno scarso sviluppo della lingua ed allora il frenulo appare corto e teso per uno sviluppo anomalo del muscolo genioglosso.
La situazione patologica che richiede l'intervento è chiamata anchiloglossia e presenta disturbi funzionali del linguaggio e della deglutizione. In altre parole, l'intervento è indicato quando il bambino non riesce a pronunciare correttamente alcuni suoni o quando non riesce a sporgere correttamente la lingua dalla bocca. L'intervento può essere di frenulotomia (ovvero un semplice taglio di questa formazione) oppure di frenulectomia (dove invece viene asportato del tessuto). In entrambi i casi l'intervento è semplice e con bassi rischi.
Altro su: "Frenulo linguale corto"
- Bambini con genitori di lingue diverse
- Bambini con genitori di lingue diverse. Rischio o opportunità? Come aiutarli a non fare confusione? I consigli del Pediatra.
- Non vuole lavarsi i denti
- L'importanza di lavare i denti: i consigli per convincere un bambino a lavarsi i denti.
- Gli è rientrato un dente da latte
- L'intrusione traumatica di un dente da latte può causare il danneggiamento della gemma del dente permanente che si trova sotto la radice del deciduo.
- Bruxismo: digrigna i denti
- Un bambino che digrigna i denti durante la notte. Come si cura il bruxismo in un bambino? I metodi da adottare.
- Lo spazzolino
- Lo spazzolino da denti. Quando iniziare a usarlo? Ma soprattutto, qual è il modello più idoneo per un bambino piccolo.
- Morso aperto
- Il morso aperto è una malocclusione dentale che può portare a problemi di deglutizione e masticazione.