Candiliss-Huisman, Drina, "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia",
Universale Electa/Gallimard, Milano, 1998.
Un percorso completo ed articolato per conoscere la storia della maternità e dell'infanzia.
Altro su: "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia"
- Nascita della Vergine
- La Nascita della Vergine è un quadro di Vittore Carpaccio che raffigura la madre della Vergine, S. Anna, sdraiata su un letto il momento successivo al parto.
- Dopo il parto
- Dopo il parto che cosa succede al corpo della mamma? Il brusco cambiamento avvenuto con il parto porta l'organismo ad una serie di modificazioni.
- Travaglio di parto
- Le contrazioni preparatorie al parto si susseguono ad intervalli regolari, diventano progressivamente più dolorose e portano al travaglio attivo.
- La lettura nell'arte e curiosità sulla letteratura
- Vediamo come la lettura è stata rappresentata nell'arte e scopriamo alcune curiosità sulla letteratura e i personaggi di fantasia.
- Il Signore del Falco
- Leggiamo un breve brano del libro: Il Signore del falco, Montaldi Valeria.
- Il parto nel passato
- Come veniva affrontato il parto nel passato. Un viaggio nel tempo per "assistere" ad un evento da sempre importante.


