Puccettino (1875)
di Carlo Collodi Da "I racconti delle fiabe" libere traduzioni dal francese di alcune fiabe di Charles Perrault (1628-1703).
C'era una volta un taglialegna e una taglialegna, i quali avevano sette figliuoli, tutti maschi: il maggiore aveva dieci anni, il minore sette. Farà forse caso vedere come un taglialegna avesse avuto tanti figliuoli in così poco tempo: ma egli è, che la sua moglie era svelta nelle sue cose, e quando ci si metteva, non faceva meno di due figliuoli alla volta. E perché erano molto poveri, i sette ragazzi davano loro un gran pensiero, per la ragione che nessuno di essi era in grado di guadagnarsi il pane. La cosa che maggiormente li tormentava, era che il minore veniva su delicato e non parlava mai: e questo che era un segno manifesto di bontà del suo carattere, lo scambiavano per un segno di stupidaggine.
Il ragazzo era minuto di persona; e quando venne al mondo, non passava la grossezza di un dito pollice; per cui lo chiamarono Puccettino. Capitò un'annata molto trista, nella quale la carestia fu così grande, che quella povera gente risolvettero di disfarsi de' loro figliuoli. Una sera che i bambini erano a letto, e che il taglialegna stava nel canto del fuoco, disse, col cuore che gli si spezzava, alla sua moglie...
Altro su: "La fiaba di Puccettino"
- Lettura per l'infanzia: un libro da leggere
- Romanzo: "A mia figlia"
- A mia figlia è un romanzo intenso che ricorda certi film di Ingmar Bergman, in cui l'autrice con coraggio e tenerezza riesce a scrutare i legami affettivi.
- Bambini, a tavola!
- Il libro presenta ricette e consigli per nutrire in modo sano e corretto i bambini nelle diverse fasi di crescita e nei momenti di stress fisico e psicologico.
- Dislessia: difficoltà nella lettura e/o scrittura
- La dislessia è una difficoltà duratura dell'apprendimento della lettura e della scrittura in bambini di intelligenza normale.
- Libri utili per capire i figli
- "Giocando imparo a pensare" è uno dei libri utili che vi consigliamo, per capire i figli.
- Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan
- Un libro che parla dell'incessante dialettica fra l'adulto e il bambino che vivono in ognuno di noi: "Bambini nel tempo" di Ian McEwanci.