Sono alla 14° settimana di gestazione e durante l'ecografia è stata riscontrata una "golf-ball" nel ventricolo sinistro del bambino. Di cosa si tratta? Mi devo preoccupare?
Non mi sono chiare le dimensioni di una "golf ball". Forse l'operatore ecocardiografista avrebbe potuto meglio chiarire le dimensioni della massa intraventricolare del feto in oggetto, piuttosto che paragonarla ad una palla da golf. Mi pare tuttavia che una palla da golf sia in effetti almeno così grande come l'intero cuore di un feto alla 14° settimana. È verosimile tuttavia che si tratti di una massa intraventricolare sinistra (sono queste molto rare e vengono occasionalmente riscontrate nei neonati). In linea generale, dal punto di vista istologico, queste si identificano con dei fibromi, dei teratomi o altri tumori primitivi del cuore.
Le masse tumorali nel cuore alla nascita vengono trattate solo nel caso diventino ostruenti al passaggio del sangue. In linea generale, questi tumori non sono mai maligni.
Altro su: "Una massa nel cuore"
- Dotto arterioso di Botallo pervio
- Il dotto arterioso di Botallo pervio è una malformazione semplice e asintomatica. E' necessario l'intervento chirurgico.
- Aritmia sinusale
- Il termine "aritmia" si riferisce in generale ai disturbi della frequenza cardiaca, del ritmo cardiaco.
- Cardiopatia congenita: tronco arterioso
- Alla ecografia è stata diagnosticata una malformazione cardiaca al feto. È necessario un intervento chirurgico per correggere l'anomalia.
- DIV
- Una nipotina affetta da DIV (difetto interventricolare) medio. L'intervento consiste nella chiusura completa del difetto.
- Ipertrofia ventricolare destra
- L'ipertrofia ventricolare destra è la condizione di normalità nel neonato.
- Rigetto dopo trapianto cardiaco
- Il monitoraggio del rigetto dopo il trapianto cardiaco può essere eseguito per mezzo di indagini non invasive.