Ave Appiano "Bello da Mangiare. Il cibo come forma simbolica nell'arte", Edizione Meltemi, Roma, 2000.
Altro su: "L'obesità: un libro da leggere"
- L'obesità nel bambino
- Si definisce obesità quando un bambino/a con un peso superiore al 20% del peso ideale per la sua altezza.
- Il tempo dell'infanzia
- Il tempo dell'infanzia: attraverso l'arte, la cultura, la letteratura e la storia, un percorso dentro il meraviglioso mondo dei bambini.
- La fiaba di Puccettino
- "I racconti delle fiabe" di Carlo Collodi è una raccolta di fiabe di Charles Perrault. Tra queste leggiamo un brano della fiaba di Puccettino.
- La letteratura per l'infanzia: lo sapevi che...
- Il villaggio di Heidi esiste davvero, si trova nel cantone dei Grigioni in Svizzera. Ma le curiosità non finiscono qui. Scopri tutte le altre.
- Un po' di letteratura
- Il gioco nella letteratura. Una poesia di Gianni Rodari ed un brano tratto dai "Miserabili" di Victor Hugo.
- L'obesità nell'arte e nella letteratura
- Alcune curiosità sull'obesità nell'arte e nella letteratura. I dati odierni circa il tasso di obesità dei bambini sono allarmanti e in costante crescita.


