Ave Appiano "Bello da Mangiare. Il cibo come forma simbolica nell'arte", Edizione Meltemi, Roma, 2000.

Altro su: "L'obesità: un libro da leggere"

Il tempo dell'infanzia
Il tempo dell'infanzia: attraverso l'arte, la cultura, la letteratura e la storia, un percorso dentro il meraviglioso mondo dei bambini.
Allattamento, svezzamento e nutrizione del bambini
Allattamento, svezzamento e nutrizione del bambino.
Curiosità, arte e letteratura nell'estate
Leggiamo alcune curiosità sull'estate e scopriamo come è stata rappresentata nell'arte e nella letteratura.
L'obesità infantile
Negli ultimi decenni il numero di bambini con problemi di peso, in Italia come nel resto del mondo industrializzato, è costantemente aumentato.
Un po' di letteratura
Il gioco nella letteratura. Una poesia di Gianni Rodari ed un brano tratto dai "Miserabili" di Victor Hugo.
L'obesità nell'arte e nella letteratura
Alcune curiosità sull'obesità nell'arte e nella letteratura. I dati odierni circa il tasso di obesità dei bambini sono allarmanti e in costante crescita.