Ave Appiano "Bello da Mangiare. Il cibo come forma simbolica nell'arte", Edizione Meltemi, Roma, 2000.

Altro su: "L'obesità: un libro da leggere"

Campagna nazionale di educazione nutrizionale
Mangiar bene conviene per investire in salute.
L'allattamento nell'arte e nella letteratura
Alcune curiosità e approfondimenti sull'allattamento nell'arte, nella letteratura e nella storia.
Cuor di formica
Avreste mai pensato che una formica potesse essere emozionata e agitata per il suo primo viaggio fuori dal nido, all'aria aperta? Ecco il tema della fiaba.
Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan
Un libro che parla dell'incessante dialettica fra l'adulto e il bambino che vivono in ognuno di noi: "Bambini nel tempo" di Ian McEwanci.
La lettura nell'arte e curiosità sulla letteratura
Vediamo come la lettura è stata rappresentata nell'arte e scopriamo alcune curiosità sulla letteratura e i personaggi di fantasia.
Curiosità, arte e letteratura nell'estate
Leggiamo alcune curiosità sull'estate e scopriamo come è stata rappresentata nell'arte e nella letteratura.